Buongiorno e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni meteo per il nord Italia. La situazione vede attualmente una fase stabile e fredda, iniziata domenica, che però avrà vita breve: a partire dalla prossima notte, infatti, una bassa pressione con centro sul Regno Unito creerà un minimo secondario tra Francia, Golfo del Leone e Mar Ligure, richiamando aria umida e più mite che, passando sopra lo strato più freddo attualmente presente sulla pianura Padana centro-occidentale, causerà nevicate fino a quote di pianura al nord-ovest. Le pianure del nord-est resteranno invece escluse, come accade tipicamente in questi casi, in quanto meno protette dal richiamo mite. A fine post trovate la mappa (fonte Meteociel Gfs) per la fase iniziale della mattinata di domani, che rappresenta quanto appena descritto.
Passiamo ora alle previsioni per i prossimi giorni al nord:
– MARTEDI’ 7 (seconda parte): dopo una prima parte con cielo sereno o poco nuvoloso, nella seconda metà della giornata la nuvolosità tenderà gradualmente ad aumentare a partire dai settori occidentali, ma senza precipitazioni. Temperature stazionarie.
– MERCOLEDI’ 8: fin dalla notte/primo mattino la copertura nuvolosa si estenderà a tutto il nord, con prime precipitazioni tra Liguria, Piemonte, Valle D’Aosta, Emilia occidentale ed estremo ovest e nord Lombardia, nevose fino a quote di pianura (escluse le coste liguri). In mattinata la ventilazione orientale non consentirà temporaneamente alle precipitazioni di traslare verso levante. Nel pomeriggio il fronte perturbato si muoverà verso est, con le nevicate che andranno ad interessare tutta la Lombardia, esclusi mantovano, basso bresciano e cremonese orientale. Ritroveremo i maggiori accumuli sui rilievi alpini e prealpini dell’alta Lombardia, con le valli adiacenti, e, a quote di pianura, tra pavese, alessandrino orientale ed Emilia occidentale. Tra media e alta pianura gli accumuli potranno essere almeno parzialmente ostacolati a causa delle conseguenze del richiamo orientale della mattinata, ma in contesto di precipitazioni nevose. Nel corso della giornata le precipitazioni raggiungeranno anche il nord-est, con nevicate sui rilievi prealpini di Veneto e Friuli Venezia Giulia (pioggia in pianura) e su tutto il Trentino Alto Adige. In serata tendenza ad attenuazione delle precipitazioni a partire da ovest. Temperature in calo nei valori massimi.
– GIOVEDI’ 9: ultime residue precipitazioni nella notte su Lombardia orientale e nord-est, in attenuazione. In mattinata avremo nuvolosità irregolare, con tendenza a rasserenamento da ovest in evoluzione verso levante. Temperature in diminuzione nei valori minimi ed in aumento nei massimi.
– VENERDI’ 10: nuovo aumento della nuvolosità da ovest, con deboli precipitazioni su alto Piemonte, alta Lombardia, Liguria orientale, Emilia occidentale e basse pianure, in estensione al nord-est, con possibili deboli nevicate fino a quote basse soprattutto sulla bassa Lombardia e l’Emilia occidentale (da confermare).
A presto e buona giornata!
Simone Mura
Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella ⬇️⬇️⬇️
Seguiteci anche sul nostro profilo Instagram