Fabio Fioramonti,
Buongiorno e buon fine settimana, nel corso di Sabato andranno ad esaurirsi gli effetti della perturbazione che sta arrecando una fase di maltempo dai connotati squisitamente autunnali su un’ampia fetta di territorio italico , con fenomeni temporaleschi molto intensi che fan parte delle tipiche configurazioni piovose autunnali anche talvolta pericolose, il tutto in un contesto di sopramedia termico. È stata una fase di maltempo per lo più indotta dal richiamo di venti meridionali, che sui settori occidentali della penisola si è protratta per circa una settimana seppur a fasi alterne, colmando almeno in parte il “deficit idrico” della scorsa estate.
A partire dalla giornata odierna si assisterà ad un miglioramento graduale delle condizioni atmosferiche a partire dalle regioni centro settentrionali, le quali godranno di ampi spazi soleggiati e temperature ben oltre la media del periodo specie durante le ore diurne per lo più comprese tra 19/23 gradi con scarti anche di 10 gradi rispetto alle temperature minime attese che si manterranno tra i 9/11 gradi.
Il miglioramento del tempo atteso, come mostrato in fig 1,2 sarà favorito da una nuova espansione verso levante dell’Anticiclone delle Azzorre, che dopo un periodo di maltempo come quello appena trascorso possiamo definire “Ottobrata” (fase atmosferica stabile dopo ripetuti giorni di tempo perturbato), nel termine “Ottobrata” oltre all’ampio soleggiamento e temperature “tardo estive” va considerata anche l’incognita Nebbia sui settori pianeggianti ormai saturi dalla pioggia appena caduta, i quali favoriranno l’habitat ideale per la formazione di situazioni nebbiose nei settori di bassa pianura padana e zone interne del Centro Italia specie di notte e al primo mattino nel corso del Weekend, anche perché non sono attesi rinforzi di ventilazione a seguito della perturbazione in procinto di riassorbirsi sulle estreme regioni meridionali.
Insomma il mese di Ottobre si congederà all’insegna della mitezza se non addirittura del caldo, ma a livello precipitativo ha fatto il “suo dovere”, adesso si attende una svolta a livello climatico più consona al calendario che volge al mese di Novembre, ed i primi segnali riguardo a questo li abbiamo accennati proprio ieri . (https://www.naturalmeteo.it/proviamo-a-mettere-nel-mirino-la-prima-chance-perturbata-simil-invernale/)
In sintesi il tempo atteso per il Weekend:
-Venerdì: Tempo in miglioramento a partire dalle regioni settentrionali sin dalla mattinata, ultime piogge sulle regioni centrali in via di esaurimento e ampie schiarite anche qui entro il pomeriggio, tempo instabile invece sulle regioni del basso tirreno con il rischio di fenomeni temporaleschi tra Calabria e Sicilia.
-Sabato e Domenica : Saranno due belle giornate di sole sulle regioni peninsulari solo con il rischio di nebbie, specie sui settori padani e interne centrali, ancora possibili temporali sulla Sicilia e settori costieri della Calabria seppur alternati a momenti soleggiati.
Primi giorni della settimana:
-Lunedì e Martedì: Bel tempo quasi ovunque salvo nuvolosità residua sulle due isole maggiori, con il rischio di qualche temporale localizzato solo su queste.
Mercoledì 30: Possibile peggioramento a partire dalle regioni del Nord connesso ad un graduale calo termico (ipotesi che necessita di conferme)
Contesto termico “Mite” per la stagione, stante la persistenza della ventilazione di Scirocco che sta determinando la fase di maltempo che ormai si protrae da molti giorni, temperature miti che si conserveranno anche grazie alla rapida rimonta dell’Anticiclone nel corso dei giorni a venire.
In allegato:
Fig 1,2 Concordanza modellistica da parte di ambedue i modelli di riferimento #Gfs (americano) ed #Ecmwf(europeo) in merito all’espansione dell’Anticiclone delle Azzorre atteso nel weekend
Fig 3 Spaghi meteo illustrati su media previsionale #Ensemble relativi al piano isobarico 850hpa del paese dalla quale scrivo (pedemontana comasca)
Fig 4 Possibile svolta con clima più consono alla stagione in atto con l’esordio del mese di Novembre. (Ipotesi).













HaveANiceWeekendToAll
Ci FF 😉