💧 IL PRIMO FREDDO, QUELLO VERO IPOTIZZATO ANCHE DAL MODELLO AMERICANO GFS💧 (Target 14 Ottobre)
Fabio Fioramonti
Buongiorno e ben ritrovati, anche il modello americano #Gfs dopo la bozza elaborata da quello europeo #Ecmwf, sembra ipotizzare una dinamica atmosferica che apporterebbe scenari tardo autunnali se non simil invernali su gran parte delle regioni a partire dalla metà del mese corrente. Come espresso nella giornata di ieri il tutto nascerebbe dall’isolamento di un “Cut Off” depressionario a carattere freddo figlio dell’affondo perturbato ricolmo di aria artico marittima atteso dal prossimo Weekend (https://www.naturalmeteo.it/%e2%9d%84%ef%b8%8f-il-modello-europeo-ipotizza-scenari-simil-invernali-per-la-meta-di-ottobre-%f0%9f%8c%a7-%e2%9d%84%ef%b8%8f/). Inutile ribadire il calo repentino delle temperature a partire dalle regioni del Nord Italia, con annesse fasi di maltempo a più riprese che vedranno la quota neve scendere fino a quote di medio bassa montagna (800-1200m), considerevoli per il periodo. È ancora prematuro per scendere nei dettagli previsionali, ma quello che ci preme sottolineare è una sorta di concordanza modellistica sulla dinamica atmosferica tra gli elaborati di riferimento, soggetta a conferme sull’evoluzione in sede mediterranea nel corso dei prossimi giorni.
In allegato: Elaborato del modello americano #Gfs valido per la metà del mese.
Img 2 Temperature al piano isobarico 850hpa ipotizzate dall’elaborato, nella quale si mette in risalto l’isoterma 0 gradi addossata all’arco alpino.





HaveANiceWednesdayToAll
FF