Home Senza categoria Ormai ai nastri di partenza la fase di maltempo che coinvolgerà le regioni di nord ovest

Ormai ai nastri di partenza la fase di maltempo che coinvolgerà le regioni di nord ovest

by Andrea Gheller

Fabio Fioramonti,

PRENDE IL “VIA” DALLA GIORNATA ODIERNA LA FASE DI MALTEMPO DI CHIARO STAMPO AUTUNNALE SULLE REGIONI DI NORD OVEST

Nel corso della settimana corrente vi abbiamo illustrato passo per passo la dinamica perturbata attesa nel corso dei prossimi giorni, ora è tempo di scendere nei dettagli. Sin dalle prime ore della giornata odierna è presente nuvolosità più o meno compatta sulle località adiacenti al settore prealpino lombardo e sulla Liguria di levante, nubi più “frastagliate” sulle restanti località del Nord, con il passare delle ore e specie verso sera avremo le prime pioviggini sulla Liguria, Versilia e laghi lombardi (fase prefrontale indotta dal richiamo di venti di Libeccio), nella mattinata di Sabato l’avvicinamento della perturbazione di cui la parte più attiva stazionerà sulla penisola iberica, andrà a richiamare un aumento della ventilazione di Libeccio sui mari di ponente e nel pomeriggio si attiverà anche la componente sciroccale da S/E che essendo grandi trasportatori di umidità oltre che di aria calda, consentiranno lo sviluppo di piogge generalmente di tipo moderato e continuo ed omogeneo specie sui settori pedemontani di alto Piemonte (Verbano Cusio Ossola, Biellese), alta Lombardia (Varesotto, Comasco, Lecchese,alto milanese), da tenere strettamente monitorata la situazione in Liguria specie nel genovesato ove sussiste il rischio di sviluppi temporaleschi con piogge anche a carattere di nubifragio le quali potrebbero causare alluvioni lampo, piogge a carattere debole e di tipo intermittente invece sul basso Piemonte ed Est Lombardia, poiché la direttrice della ventilazione dai quadranti meridionali per sbarramento orografico alpino andranno ad esaltare i fenomeni precipitativi nelle zone adiacenti a queste.
La giornata di Domenica sarà condizionata anch’essa dal maltempo nelle zone sopracitate, il dettaglio non trascurabile di questa fase perturbata è la PERSISTENZA delle piogge attese (sotto stretta osservazione le zone montuose ad alto rischio di dissesti idrogeologici) , ma non va trascurata neanche l’intensità di queste specie sulla Liguria ove si presenteranno sottoforma di temporali dati i forti contrasti con le acque superficiali del mar ligure, fase di maltempo che molto probabilmente andrà ad esaurirsi nella giornata di Martedì.
Contesto termico non freddo per il periodo, che nonostante il maltempo farà registrare temperature massime comprese tra 14/16 gradi, data la ventilazione dai quadranti meridionali.
E le regioni del Sud? Molto probabilmente andranno al mare! 😅
Nei prossimi giorni verranno pubblicati in pagina appositi post di “Nowcasting” sotto i quali potete indicarci la situazione nella vostra zona.
Augurandovi un buon Weekend autunnale 🍂
FF🌧

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: