Buonasera e benvenuti all’appuntamento con le previsioni per i prossimi giorni. La fase di dominio dell’anticiclone africano è ormai al termine: da domani correnti da nord-ovest si inseriranno fra l’alta pressione delle Azzorre ed una bassa pressione sulla Scandinavia, andando progressivamente a smorzare la fase con temperature elevate attualmente in corso, dapprima sulle regioni settentrionali e poi su tutto il resto dell’Italia. A fine post trovate la mappa (fonte Meteociel Gfs) con la situazione appena descritta, oltre a quelle delle precipitazioni previste per domani (fonte Meteociel Arome) e con le raffiche di vento stimate per la serata di domani, che verranno illustrate nella descrizione dell’evoluzione giornaliera.
Di seguito ecco le previsioni per il nord Italia per i prossimi giorni.
- LUNEDI’ 16: tra la notte ed il primo mattino avremo le prime avvisaglie del cambiamento in arrivo sui settori alpini e prealpini, in quanto sarà possibile il transito di temporali tra Valle D’Aosta, alto Piemonte, alta Lombardia e Trentino Alto Adige. Nel corso della mattinata e fino al primo pomeriggio avremo un temporaneo richiamo da sud su basso Piemonte, medio bassa Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna; dal pomeriggio temporali provenienti da nord-ovest interesseranno i rilievi alpini e prealpini di Lombardia e Trentino Alto Adige e le adiacenti zone pedemontane, più probabili ed intensi sulle zone centro-orientali. Attenzione nel tardo pomeriggio/prima serata a veloci temporali che andranno a formarsi sulla media pianura occidentale lombarda (indicativamente ovest milanese), a causa della confluenza su quella zona fra i venti da sud e quelli in attivazione da nord. In serata i temporali si dirigeranno verso il nord-est, interessando medio-alto Veneto, Friuli Venezia Giulia e nuovamente il Trentino Alto Adige, che sarà la regione in assoluto più coinvolta dal peggioramento. Sui settori lombardi di nord-ovest, inoltre, in serata rinforzerà sensibilmente il vento da nord, soprattutto tra varesotto e comasco. Dalla notte successiva è atteso un calo termico a causa della rotazione delle correnti da nord-ovest.
- MARTEDI’ 17: nella notte ed all’alba ultimi fenomeni saranno possibili all’estremo nord-est, mentre sull’ovest Lombardia si attenuerà la fase ventosa; avremo un calo delle temperature, che andranno ad attestarsi intorno ai 30 gradi nei valori massimi in pianura, con umidità in diminuzione rispetto agli ultimi giorni. Nel pomeriggio saranno possibili brevi e locali rovesci fra Trentino Alto Adige, Veneto e nord-est Lombardia.
- MERCOLEDI’ 18: cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, a parte innocui passaggi nuvolosi nella notte al nord-est e nel pomeriggio sui rilievi. Temperature stazionarie o in lieve aumento.
A presto e buon inizio settimana!
Simone Mura









Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella 🤩⬇️⬇️⬇️