Buonasera e benvenuti all’appuntamento con le previsioni per i prossimi giorni sul nord Italia. La settimana ha visto il consolidarsi di un campo di alta pressione che, seppur non particolarmente “robusto”, ha portato giornate spesso soleggiate sul settentrione, fresche di notti e miti di giorno. Diverso è stato il discorso per il centro-sud: soprattutto parte della Sicilia ha vissuto due fasi di maltempo piuttosto cruente, di cui una è ancora in corso. Da domani il maltempo collegato a questo ciclone si trasferirà sulla Calabria, andando in graduale colmamento. Di contro, la fase stabile al nord sta per terminare: da ovest si affaccia infatti una perturbazione atlantica, che condizionerà già da domani il tempo sulle regioni settentrionali e raggiungerà il suo culmine nella giornata di lunedì, portando piogge anche su tutte le regioni tirreniche e sulla Sardegna per Ognissanti. A tal proposito, a fine post trovate la mappa (fonte Meteociel Gfs) prevista per lunedì sera, con una bassa pressione sul nord Europa ed un’altra centrata tra Ligure e alto Tirreno che condizionerà l’evoluzione meteo tra nord e Toscana e la mappa (fonte Meteociel Arpege) con le precipitazioni nel cuore della notte tra domenica e lunedì e la loro probabile traiettoria.
Passiamo ora alle previsioni per il nord Italia:
– SABATO 30: già tra notte e mattino aumenterà la nuvolosità su tutto il nord-ovest, con maggiori aperture al nord-est. Deboli piogge raggiungeranno ovest Liguria, Piemonte e Valle D’Aosta. Nel pomeriggio le precipitazioni, sempre di entità debole, raggiungeranno anche la Lombardia occidentale e settentrionale. In serata avremo una temporanea attenuazione delle piogge, che saranno deboli ed intermittenti solo sull’arco alpino centro-occidentale. Quota neve elevata, intorno ai 2.000 metri.Temperature in calo nei massimi.
– DOMENICA 31: cielo molto nuvoloso o coperto su tutti i settori, con residue schiarite al nord-est. Deboli piogge intermittenti saranno possibili in giornata su tutto il nord-ovest, con limite orientale sul centro-ovest Lombardia e l’Emilia occidentale. Temperatura e quota neve in linea con quanto atteso per sabato.
– LUNEDI’ 1: il primo giorno di novembre porterà con sè l’apice di questa fase perturbata, con piogge in estensione a tutto il nord, a partire dai settori occidentali nella notte ed in trasferimento verso est nel corso della giornata. Nel pomeriggio è prevista una graduale attenuazione delle precipitazioni su Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta e, successivamente, sulla Lombardia occidentale. Tra pomeriggio e sera, invece, si intensificheranno le piogge su Lombardia ed Emilia Romagna orientali e su tutto il nord-est. Attenzione in serata alla possibilità di forti precipitazioni sul Friuli Venezia Giulia. Calo della quota neve a fine episodio fin verso i 1.300 metri. Temperature in diminuzione.
– MARTEDI’ 2: miglioramento ovunque, con ampi rasserenamenti e solo a tratti passaggi di nuvolosità alta. Locali foschie o banchi di nebbia sulle pianure nelle ore più fredde. Temperature in calo nei minimi ed in aumento nei massimi.
A tutti voi auguro un buon (lungo) fine settimana!
Simone Mura


Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella ⬇️⬇️