Buonasera. Nuova veloce perturbazione sul centro Italia, con il ritorno di un po’ di neve in montagna. Inizialmente le piogge, prevalentemente di debole intensità, interesseranno le regioni tirreniche, poi associate ad un calo termico, anche le regioni adriatiche.
Le nevicate si presenteranno da quote di media montagna su Lazio, Umbria e bassa Toscana, mentre sull’Abruzzo accumuli si potrebbero presentare già al di sotto dei 1000m.
Le regioni su cui le precipitazioni saranno più consistenti, sono Lazio ed Abruzzo, come mostra la mappa allegata (pioggia cumulata prevista fino alle 06:00 di martedì):
Lunedì 31/01: nebbie e nubi basse nella notte sulle zone interne di Toscana e Umbria, poche nubi altrove ma in rapido peggioramento dalla tarda notte/primo mattino. Molte nubi sulle regioni tirreniche, con piogge generalmente di debole intensità, più persistenti e probabili su Lazio e Umbria sia al mattino che nel pomeriggio. Qualche piovasco anche sulla Toscana. In serata ingresso di aria più fredda, con precipitazioni a carattere di rovescio su ovest Umbria e Lazio interno e sulle regioni adriatiche, con quota neve in graduale calo, possibile fino a 800m entro la mezzanotte sull’Abruzzo. Rapide schiarite invece sulla Toscana, con forte maestrale sulle zone costiere.
Martedì 01/02: persisteranno nella notte precipitazioni a carattere di rovescio sull’Abruzzo e basso Lazio, nevose localmente fino a 700/800m con possibilità di episodi di graupel; nessun fenomeno altrove. Veloce miglioramento dal mattino anche sul basso Lazio, mentre qualche nube e qualche precipitazione nevosa fino a quote di alta collina potrebbe ancora persistere sull’Abruzzo. Forti venti dai quadranti settentrionali, soprattutto su Abruzzo, Umbria e Lazio.
Temperature in netto calo ovunque.
Mercoledì 02/02: stabile e soleggiato su tutte le regioni. Gelate al mattino sulle zone interne, ma temperature massime localmente superiori ai 15 gradi.
Maggiore incertezza per i giorni seguenti, ma almeno la giornata di giovedì non dovrebbe vedere grandi variazioni nello stato del tempo rispetto al giorno precedente.
Seguiranno aggiornamenti, buona sera!
Valerio Mallone
Veniteci a trovare anche sul nostro canale Youtube; iscrivetevi ed attivate la campanella.
1 comment
I may need your help. I’ve been doing research on gate io recently, and I’ve tried a lot of different things. Later, I read your article, and I think your way of writing has given me some innovative ideas, thank you very much.