Nuova settimana: nuovo impulso instabile sul centro Italia.
Buon pomeriggio. Nel mezzo di questa brodaglia anticiclonica, con nubi basse e velature presenti su praticamente tutto il nostro territorio, è previsto con la nuova settimana, un nuovo impulso instabile sul centro Italia, in grado di portare qualche pioggia e vento, capace di pulire i cieli. In questo caso, le temperature non scenderanno molto, ma senza spendere troppe parole, analizziamo la situazione nel dettaglio…
Nuovo impulso instabile: analisi nel dettaglio:
Domenica 20/02: persisterà su tutto il territorio nuvolosità bassa. Le nubi saranno più consistenti in corrispondenza delle coste Laziali, Abruzzesi e soprattutto sulle Marche. Maggiori schiarite nel corso della giornata, potrebbero presentarsi su Umbria e Toscana interna. Non è da escludere qualche debole pioggia/pioviggine nella notte ed al primo mattino, soprattutto sulla Toscana centro-orientale, nord Umbria e lungo le coste Laziali, mentre nel corso della giornata, debole pioviggine potrebbe presentarsi a ridosso dei principali rilievi Appenninici.
Lunedì 21/02: inizio di giornata con molte nubi sulle regioni tirreniche, con associate anche deboli piogge sparse. Le regioni adriatiche dovrebbero rimanere, almeno in un primo momento, a riparo da questa nuvolosità, presentando cieli poco nuvolosi o comunque con nubi improduttive. Situazione che cambierà drasticamente però dal tardo pomeriggio, con un consistente corpo nuvoloso, che dovrebbe interessare prima le Marche, per poi raggiungere Umbria, Marche ed in maniera meno organizzata, Toscana e Lazio, producendo precipitazioni anche intense a carattere di rovescio o temporale, con molto probabili episodi di graupel anche consistenti sulle coste Adriatiche. Su Marche ed Abruzzo, la quota neve potrebbe raggiungere i 700/800m durante le precipitazioni più intense, le quali però dureranno molto poco e saranno poco organizzate. Il miglioramento sarà rapidissimo su tutte le regioni, in particolare tirreniche, associato all’arrivo del maestrale.
Martedì 22/02: sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio. Qualche residuo fenomeno sull’Abruzzo centro-meridionale, nevoso fino a 600/700m sulle zone esposte a stau.
Per i giorni seguenti, è molto probabile di nuovo la presenza di anticiclone, con temperature in generale aumento e tempo stabile e soleggiato. Seguiranno aggiornamenti…
Buon fine settimana.
Valerio Mallone
Veniteci a trovare sul nostro canale YouTube; iscrivetevi per non perdere i nostri contenuti ed attivate la campanella.


Anticiclone in graduale rinforzo sul centro
Previsioni meteo: Anticiclone in graduale rinforzo sul centro. Buonasera. Dopo la breve parentesi instabile


Fase mite e stabile al nord
Fase mite e stabile al nord Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con


Nessuna buona notizia per quanto riguarda la pioggia
SUL FRONTE PIOGGIA NESSUNA BUONA NOTIZIA ANCHE PER LA SETTIMANA ENTRANTE.. 🌧 No Easy


Rapido ma intenso passaggio perturbato sul centro
Previsioni meteo: Rapido ma intenso passaggio perturbato sul centro. Buonasera. Il cambiamento di cui


Cervo sardo
Cervo sardo Il cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus) è un mammifero ungulato appartenente alla


Settimana in compagnia dell’alta pressione al Sud Italia
Settimana in compagnia dell’alta pressione al Sud Italia Fonte Meteociel Domenica 19 Marzo 2023: