Nuova rimonta dell'anticiclone africano al nord
Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni meteo per il nord Italia. Dopo una settimana caratterizzata da marcata instabilità sulle regioni settentrionali, l’inizio di agosto sarà segnato da una nuova rimonta dell’anticiclone africano, con tempo stabile e temperature in progressivo aumento. La mappa (fonte Meteociel gfs) è eloquente, con un’alta pressione ben presente nel bacino del Mediterraneo.
Passiamo quindi alle previsioni per i prossimi giorni:
– LUNEDI’ 1: cielo sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, con annuvolamenti pomeridiani sui rilievi alpini ed appenninici. Possibili rovesci o temporali sulle zone alpine centro-orientali nella seconda parte della giornata. Temperature in lieve aumento.
– MARTEDI’ 2: la giornata sarà caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, con passaggio a tratti di innocue velature e qualche addensamento pomeridiano sui rilievi alpini ed appenninici, che potrà dar luogo ad isolati rovesci su queste zone. Temperature stazionarie.

– MERCOLEDI’ 3: la giornata sarà del tutto simile alla precedente, con tempo stabile a parte i “consueti” isolati rovesci sui rilievi alpini e prealpini nella seconda metà della giornata. Temperature stazionarie o in lieve ulteriore aumento.
– TENDENZA SUCCESSIVA: non sono previste novità di sorta almeno fino a venerdì, anzi sarà possibile un ulteriore aumento termico; sarà da monitorare invece la situazione dal prossimo fine settimana, in quanto i modelli si ostinano a proporre l’entrata di una goccia fredda che porterebbe nuova instabilità. Nel prossimo intervento potrò essere un po’ più preciso a riguardo, se il tutto verrà confermato nei prossimi giorni.
Buon inizio agosto!
Simone Mura
Tutte le nostre previsioni per il Nord, le trovate qui: previsioni Nord Italia. Unisciti alla nostra chat Telegram: https://t.me/+UzpjlCNDONu7NPuI o al canale (senza commenti e segnalazioni) Telegram:
https://t.me/NaturalMeteoUfficiale
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it