Home Previsioni ed analisiNord Italia Nuova fase stabile al nord

Nuova fase stabile al nord

by Simone Mura

Ritorna il sole al nord

Buongiorno e benvenuti all’appuntamento con le previsioni per il nord Italia. Dopo un venerdì localmente molto “movimentato” ed un fine settimana freddo per il periodo, nei prossimi giorni il tempo si manterrà stabile, con temperature ancora fresche di notte e più miti durante il pomeriggio. In tutta questa situazione ad ora c’è un solo grande assente, cioè le perturbazioni atlantiche: come da mappa per martedì notte (fonte Meteociel Gfs), ci troveremo in una sorta di “palude barica”, senza alte e basse pressioni e precipitazioni.
 
Passiamo subito alle previsioni:
 
– LUNEDI’ 4: nella notte residue precipitazioni interesseranno alto Piemonte, zone pedemontane e prealpine della Lombardia e Trentino, in attenuazione. In giornata ad iniziali condizioni di cielo nuvoloso seguiranno rapidi rasserenamenti ovunque, tranne sulle zone alpine e sull’Appennino emiliano, con deboli precipitazioni intermittenti su questi settori. Temperature stazionarie nei valori minimi, in aumento in quelli massimi.
 
 
 
Tempo stabile al nord, anche senza l'alta pressione
– MARTEDI’ 5: cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, tranne residui annuvolamenti sulle zone alpine ma in generale senza precipitazioni. Temperature in ulteriore aumento nei valori massimi.
 
– MERCOLEDI’ 6: tra notte e primo mattino il cielo sarà sereno o poco nuvoloso ovunque, con tendenza a rapido aumento delle nubi al nord-ovest, in estensione al resto del settentrione. In generale non sono previste precipitazioni, tranne locali deboli nevicate intermittenti sull’arco alpino e deboli piogge intermittenti nel pomeriggio su est Lombardia e Trentino Alto Adige. Temperature in calo nei valori massimi.
 
– GIOVEDI’ 7: ritorno a condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, con velature di passaggio su tutte le regioni; annuvolamenti più compatti saranno presenti sulla Valle D’Aosta, con possibili precipitazioni soprattutto sui settori centro-occidentali della regione. Aumenterà la ventilazione da sud-ovest su alessandrino, pavese, Emilia Romagna e nord-est. Temperature in nuovo aumento, tranne sulle zone valdolstane interessate dalle precipitazioni.
 
A presto e buon inizio di settimana!
 
Simone Mura

Tutte le nostre previsioni per il Nord, le trovate qui: previsioni Nord Italia.

Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: