Nella mattinata, le nuvole hanno guadagnato terreno anche sui settori più a nord della regione lombarda e piemontese mentre nel basso Piemonte le piogge avevano già iniziato a cadere ( nelle ultime ore con più insistenza).
La giornata proseguirà con una graduale estensione dei fenomeni su tutta la Lombardia e Piemonte con quantitativi via via più consistenti; da non escludere la presenza di qualche colpo di tuono.
Quota neve che oscillerà in base all’intensità precipitativa dai 1200 ai 1500 metri circa dal basso Piemonte all’alta Lombardia.
+++ALLERTA VALANGHE A LIVELLO 4 ELEVATO, PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE IN MONTAGNA, CONSULTANDO I VARI BOLLETTINI LOCALI+++

Precipitazioni previste in 3h entro le 15 fonte Consorzio LaMMA
Durante la notte le precipitazioni trasleranno verso est andando ad interessare il Veneto,Trentino-Alto Adige e Friuli con possibili formazioni temporalesche.
Residua instabilità fino a Domenica quando una bassa pressione interesserà le regioni più meridionali portando piogge sparse ed una notevole quantità di polveri sahariane.
Uno sguardo alla prossima settimana.. potrebbe esserci un’innalzamento dell’alta pressione nord-africana che grazie al suo collega scandinavo creerebbe un blocco altopressorio sull’Europa determinando bel tempo e temperature miti per il periodo (una parentesi tardo primaverile). Ma vedremo meglio nei prossimi giorni.
Cino di NaturalMeteo