NOVEMBER RAIN

by Simone Mura

Buonasera e benvenuti all’appuntamento con le previsioni per il nord Italia. Il mese di novembre è iniziato in maniera molto più dinamica rispetto ad ottobre, confermando per ora la tradizione che lo vuole mese principe delle correnti atlantiche. Dopo quella transitata lunedì, siamo in attesa di una nuova perturbazione, che causerà un peggioramento delle condizioni meteo su gran parte d’Italia: le piogge raggiungeranno quasi tutto il nord (Romagna esclusa) oltre alla Sardegna ed alle regioni tirreniche, risultando particolarmente abbondanti sulle Prealpi centro-orientali (soprattutto tra Lecco e Bergamo), su basso Lazio, nord Campania e settori immediatamente adiacenti di Abruzzo e Molise. A tal proposito, a fine post trovate la mappa (fonte Meteociel Ecmwf) prevista per domani a metà giornata, con l’alta pressione delle Azzorre lontana dal Mediterraneo ed una bassa pressione tra Mar Ligure ed alto Tirreno, che richiamerà aria più fredda da nord ed un richiamo da sud-ovest (Libeccio) verso le regioni tirreniche. Inoltre, trovate anche la mappa (fonte Meteociel Arpege) con le precipitazioni a metà giornata e la loro evoluzione sul nord Italia (ho evidenziato inoltre il rischio di forti piogge sulle regioni del medio Tirreno, come anticipato prima). E allora, citando i Guns N’ Roses, sarà “November rain”!


Passiamo ora alle previsioni per il nord Italia:


– MERCOLEDI’ 3: già tra notte e primo mattino aumenterà la nuvolosità su tutti i settori, con maggiori aperture solo sulla Romagna; le prime piogge (deboli) raggiungeranno alto Piemonte ed alta Lombardia, mentre risulteranno già intense sulla Liguria di ponente. Nel corso della giornata, le precipitazioni si estenderanno a tutto il nord, raggiungendo nel pomeriggio/sera le anche le zone orientali e risultando continue e moderate su Prealpi lombarde (in particolare tra Lecco e Bergamo) e rilievi del nord-est, mentre andranno gradualmente attenuandosi sul Piemonte. Temperature in calo nei massimi, con quota neve intorno ai 1.500 metri con tendenza a lieve rialzo tra pomeriggio e sera sulle Alpi centro-orientali.


– GIOVEDI’ 4: cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso sul Piemonte, maggiore nuvolosità altrove con deboli piogge intermittenti sui rilievi nord-orientali. Nel corso della giornata tendenza a rasserenamento anche sulla Lombardia occidentale, mentre annuvolamenti resisteranno tra est Lombardia, Emilia Romagna e nord-est. Residue precipitazioni interesseranno Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Locali foschie o banchi di nebbia sulle zone pianeggianti del nord-ovest. Temperature massime in aumento al nord-ovest.


– VENERDI’ 5: cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, con locali foschie o banchi di nebbia in pianura. Tendenza ad aumento della copertura nuvolosa in serata sull’Emilia Romagna, senza precipitazioni. Temperature stazionarie.


– TENDENZA FINE SETTIMANA: per sabato, dopo condizioni iniziali di cielo tra poco e parzialmente nuvoloso, è previsto un aumento della copertura verso sera. Risulta ancora incerta l’evoluzione per domenica, torneremo sulla questione nel prossimo intervento.


Una buona serata a tutti voi!


Simone Mura

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: