Home Previsioni ed analisiNord Italia NORD ITALIA: LA QUIETE PRIMA DELLA “TEMPESTA EQUINOZIALE”?

NORD ITALIA: LA QUIETE PRIMA DELLA “TEMPESTA EQUINOZIALE”?

by Simone Mura

Buongiorno e benvenuti all’appuntamento con le previsioni per i prossimi giorni sul nord Italia. Dopo i rovesci previsti tra Emilia Romagna centro-orientale e nord-est nel pomeriggio odierno, la situazione si farà più tranquilla al nord fino a sabato. Giornate miti caratterizzeranno l’andamento meteo sul settentrione, con passaggi nuvolosi a tratti ma senza precipitazioni. Da domenica, invece, la situazione potrebbe cambiare radicalmente, a causa di una profonda bassa pressione sul Regno Unito che è intenzionata a scendere di latitudine disponendo le correnti da sud sull’Italia. Tutto ciò si tradurrebbe in un intenso peggioramento al nord, che potremmo definire “tempesta equinoziale” e che segnerebbe il definitivo passaggio alla stagione autunnale, dopo un settembre che si è mostrato estivo in più di una fase. A fine post trovate la mappa, fonte Meteociel Ecmwf, per domenica pomeriggio, dove si nota la bassa pressione che convoglia correnti da sud verso il nord Italia, l’alta delle Azzorre molto lontana e l’alta africana in ritirata verso sud-ovest.

Passiamo alle previsioni per il nord Italia per i prossimi giorni:

  • MERCOLEDI’ 29: al primo mattino residui rovesci interesseranno ancora l’alta Lombardia, in via di attenuazione; a seguire la nuvolosità tenderà a diradarsi sui settori occidentali, mentre nel pomeriggio/sera l’instabilità interesserà il nord-est e l’Emilia Romagna centro-orientale con rovesci e temporali. Temperature in moderato calo.
  • GIOVEDI’ 30: la giornata sarà caratterizzata da alternanza tra schiarite ed annuvolamenti, con maggiori aperture sui settori occidentali e scarso rischio di precipitazioni. Temperature stazionarie.
  • VENERDI’ 1: anche per questa giornata il cielo si presenterà tra parzialmente nuvoloso e nuvoloso, con maggiori addensamenti sui settori occidentali e qualche breve ed isolato rovescio sui rilievi del Piemonte occidentale. Temperature stazionarie.
  • TENDENZA SUCCESSIVA: sabato la nuvolosità tenderà ad aumentare da ovest, ancora senza precipitazioni; a seguire, come anticipato ad inizio intervento, è da monitorare un possibile intenso peggioramento tra la seconda parte di domenica e, soprattutto, lunedì. Essendo a considerevole distanza, sarà necessario approfondire in seguito, ma i modelli continuano a proporre costantemente questa evoluzione.

A presto e buon proseguimento di settimana!

Simone Mura

Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella ⬇️⬇️⬇️

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: