Home Previsioni ed analisiNord Italia Nevicate abbondanti in arrivo su parte del N Italia

Nevicate abbondanti in arrivo su parte del N Italia

by Andrea Gheller

Buongiorno e buon Giovedì.

Questa supposizione che tenterò di illustrare è frutto di una settimana di osservazione di elaborati modellistici e di studio di dinamica dell’evoluzione, aspettavo da tempo una dinamica INVERNALE SIMILE, ed ora proveremo a descrivere nel dettaglio l’episodio nevoso di Venerdì 1 Febbraio su parte delle regioni del Nord Italia.
Inutile presentarla con titoloni che inneggiano a scenari apocalittici nevosi o quant’altro, l’episodio nevoso atteso per il primo giorno di febbraio sarà la “Nevicata da sovrascorrimento/addolcimento” (evento tipico nel N Italia, raramente queste lande beneficiano di nevicate da irruzione)nel campo meteorologico si definisce tale, quando una perturbazione proveniente dall’Oceano Atlantico scavando una depressione nei bacini occidentali del Mediterraneo richiama aria temperato/umida dai quadranti meridionali nel nostro caso Libeccio e Scirocco (quindi con venti da Sw-NE e SE-NW) dando origine ad una ventilazione di #Ostro , per Ostro si intende sempre una ventilazione di tipo meridionale “portatrice” di piogge, solitamente questo è protagonista di eventi pre-frontali apportando il “primo” carico precipitativo che precede la vera e propria perturbazione, ma esistono casistiche dove questo può risultare la ventilazione prevalente durante gli episodi perturbati, scaricando grandi quantitativi di precipitazioni soprattutto in prossimità dei rilievi , poiché avendo traiettoria N-S si avrà il cosiddetto #Staü orografico, ed inoltre la sua caratteristica è un rialzo delle temperature atmosferiche ai piani isobarici inferiori di tipo lento e progressivo, non di tipo netto, il tutto transiterà al di sopra di un “cuscino” di aria fredda presente nei bassi strati (cuscino padano).
Tornando all’argomento principale della nostra supposizione, posso annunciare una nevicata “degna” di tale nome sul comparto di NW italiano per la giornata di Venerdi, le nevicate da sovrascorrimento si presentano abbondanti negli accumuli proprio per i dettagli di dinamica elencati sopra, spesso queste scenari invenali “premiano” in termini di nevicate i settori di pianura oltre che i settori alpini e prealpini centro occidentali del comparto settentrionale italico. I settori orientali del Nord Italia più esposti alla ventilazione temperato umida saranno i primi a risentire dell’innalzamento termico e quindi la rapida trasformazione della neve in pioggia.
Suppongo quantitativi : 15/20cm in località di pianura delle seguenti regioni: Piemonte,Lombardia, Ovest Emilia e Interne liguri,quindi città come Torino,Milano,Parma.

Accumuli nevosi un po’ più consistenti (30/40cm)in località poste oltre i 350mt slm sempre nelle regioni sopracitate, e per concludere finalmente una bella e meritata nevicata nei versanti alpini italici, ad esempio località poste al di sopra dei 1400mt slm. avranno accumuli vicini ai 90/100cm a fine episodio (Sabato) nel settore alpino centro-occidentale.

Mi sono focalizzato sul definire con esattezza questo episodio nevoso “tipico” per le regioni del Nord Italia poichè le grandi nevicate in questa “fetta”d’Italia provengono da tali dinamiche “cuscino di aria fredda nei bassi strati, ed aria temperato umida che ne scorre al di sopra”.

Di seguito alcune mappe relative al peggioramento in arrivo:

mappa illustrata inerente alla ventilazione al momento dell’entrata della perturbazione

 

Quantitativi di precipitazione nevosa a fine episodio (Accumuli totali)secondo il modello europeo #Ecmwf

Quantitativi di precipitazione nevosa a fine episodio secondo il modello ad alta risoluzione #Arpege

Spaghi meteo relativi alla verticale del piano isobarico del paese dalla quale scrivo (Pedemontana comasca)

Si raccomanda prudenza durante gli spostamenti in auto per la giornata presa in esame (Venerdì 1 Febbraio) nelle regioni di NW.
#HaveAGoodSnowToAll

 

 

Fabio Fioramonti

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: