Buon pomeriggio! Nel precedente articolo previsionale (https://www.naturalmeteo.it/previsioni-meteo-per-lepifania-tempo-variabile-su-tutto-il-centro-italia/) avevamo già annunciato che tra domenica 9 e lunedì 10, era prevista una perturbazione, la quale avrebbe potuto portare neve fino a bassa quota sul Centro Italia. Giunti ormai a poche ore di distanza, la neve è confermata da tutti i modelli, seppur con ancora molte differenze tra di essi (segue affidabilità previsionale bassa). Proprio questa perturbazione e l’afflusso di aria più fredda, saranno associati ad un minimo di bassa pressione, in scivolamento verso sud dal Mar Ligure, fino a raggiungere il Mar Ionio nei prossimi giorni.

Fonte: MeteoAM
Già dalla notte di domenica, le prime nubi inizieranno a coprire i cieli di Toscana, Marche ed Umbria, intrappolando nei bassi strati aria più fredda; più tardi le nubi giungeranno anche sul Lazio e parte dell’Abruzzo, lasciando il tempo alle temperature di scendere sotto lo zero sulle zone pianeggianti e sulle zone vallive, con estese gelate.
Le prime precipitazioni si dovrebbero presentare già al mattino e non si può escludere, prima del richiamo mite, qualche rovescio nevoso o pioggia mista a neve fino al piano (Firenze, Pistoia, Prato). Debole nevischio al mattino possibile anche sulle pianure Umbre e sull’alto Lazio.
Sarà possibile durante la giornata neve a quote di bassa collina su Toscana orientale, Umbria, e zone interne del Lazio, sulle Marche fino in pianura; coinvolgimento delle città di Arezzo, Ascoli Piceno e Rieti, con apporti al suolo deboli, mentre Perugia, Urbino e Macerata con accumuli anche moderati entro la mezzanotte. Possibile neve mista o molto umida anche su Ancona e su Frosinone; proprio su Frosinone è da tenere in conto la possibilità di formazione di omotermia sulla colonna d’aria, di difficile previsione. Meno probabile neve sui Castelli Romani, se non al di sopra dei 500/600m.
Entro la tarda serata le precipitazioni nevose dovrebbero raggiungere anche l’Abruzzo, escludendo le coste, sulle quali cadrà con molta probabilità pioggia. Neve quindi molto probabile anche a Teramo e Chieti, seppur con accumuli deboli o assenti.
Accumuli previsti entro la mezzanotte di lunedì dal modello icon:




Fonte: Meteociel (modello icon)
Anche lunedì notte insisteranno precipitazioni sull’Abruzzo, nevose sopra i 400/500m, con sconfinamenti dall’Appennino che potrebbero interessare la Ciociaria, con qualche fiocco fino al piano. Durante la giornata però, il tempo tenderà a migliorare su tutto il territorio.
Buon proseguimento, rimanete sempre aggiornati!
Valerio Mallone
Venite a trovarci anche sul nostro canale Youtube; iscrivetevi ed attivate la campanella.