Dopo le piogge che hanno interessato gran parte del sud Italia, le condizioni atmosferiche di manterranno instabili con temperature al di sotto delle medie stagionali.
Nel corso della giornata di domani una massa d’aria di origine polare marittima inizierà ad affluire dalla valle del Rodano. Isoterme pari a -30/-32 a 500hpa e 0/-1 ingloberà no anche il sud Italia già dalla giornata di domani e soprattutto di dopodomani. L’arrivo del fronte freddo accompagnato da forti venti di maestrale apporterà un netto calo termico con neve che scenderà fin sui 600 metri un po’ su tutto il sud Italia compresa la Sicilia. Possibili accumuli di 30 cm oltre i 1000 metri sui rilievi della Calabria, della Sicilia e della Puglia. Data la massa d’aria fredda soprattutto in quota non si escludono fenomeni di neve tonda (graupel) o grandine fin sulle pianure e sulle coste. Il vortice depressionario che si approfondirà sullo Ionio apporterà maltempo a carattere freddo almeno fino a martedì.

Andrea Agrò
venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella ⏬