Valerio Mallone
Buonasera, bentrovati nell’articolo previsionale per le festività natalizie sul Centro Italia.
Dopo qualche giorno di sole e stabilità atmosferica, conseguente allo stazionamento di una figura anticiclonica abbastanza forte, la situazione è in lento peggioramento: i massimi valori di pressione al livello del mare, vanno a spostarsi verso est e l’altezza di geopotenziale è in calo sull’Italia e sul nord Europa, sintomo del cedimento del corpo anticiclonico (immagini allegate sotto).
Le prime deboli piogge già si stanno verificando oggi (mercoledì 22/12), soprattutto sul medio-basso Lazio, ma il tempo peggiorerà progressivamente fino al giorno di Natale. Analizziamo dettagliatamente la situazione prevista giorno per giorno:
Giovedì 23 dicembre: Al mattino è probabile la formazione di nebbie nelle valli interne, con cieli che altrove si dovrebbero presentare sereni o poco nuvolosi. Le nubi andranno ad aumentare gradualmente tra pomeriggio e sera, soprattutto su Umbria e Toscana, dove non si possono escludere dei deboli ed isolati piovaschi. Sul versante Adriatico invece, i cieli dovrebbero presentarsi più “puliti”, eccetto qualche strato di nubi basse possibile al mattino lungo le coste Abruzzesi, ma non c’è probabilità di piogge.

.
Dove si presenteranno precipitazioni, queste saranno nevose solo da quote di media montagna.




Venerdì 24 dicembre: La vigilia di Natale vedrà tempo in peggioramento, con nubi ancora consistenti su tutto il versante Tirrenico, e maggiore possibilità di piogge, anche intense dal pomeriggio sull’estremo nordovest della Toscana (Versilia, Garfagnana, Lunigiana). Nevicate solo da quote di alta montagna, con pioggia fino a 1900/2000m. Soffierà moderato o localmente forte il Libeccio, sulle coste e su tutte le zone aperte a sud-ovest. Sul versante Adriatico, soffierà quasi ovunque forte il Garbino, che localmente potrebbe consentire di superare i 15/17 gradi, soprattutto nell’interno Abruzzese; proprio a causa del Garbino, il versante, sarà sottovento: non si presenteranno piogge e i cieli saranno sereni o poco nuvolosi.
Sabato 25 dicembre: Il giorno di Natale si presenterà decisamente perturbato su tutto il Centro, con piogge piuttosto persistenti soprattutto sulla Toscana (anche intense sulle zone Appenniniche, con accumuli consistenti su Lunigiana e Garfagnana), in estensione anche su Lazio ed Umbria nel corso della giornata. Qualche pioggia potrebbe scavalcare l’Appennino e coinvolgere anche il versante Adriatico, ma questo sarà, almeno fino a metà giornata, sotto forti venti da sud-ovest (Garbino). Pioverà fino a 2000/2200m di quota.
Da confermare invece, un’intensa perturbazione per domenica 26, con tempo probabili piogge consistenti su tutto il versante Tirrenico.
Buone feste!