Home Previsioni ed analisiNord Italia Natale “Atlantico” ed a tratti piovoso su parte del Nord

Natale “Atlantico” ed a tratti piovoso su parte del Nord

by Simone Mura

Buonasera e benvenuti all’appuntamento con le previsioni di Natale al nord Italia. Negli ultimi giorni una discesa di aria fredda ha lambito le regioni settentrionali, ma la situazione è destinata a cambiare a breve: le correnti da ovest stanno per irrompere sull’Italia, convogliando aria progressivamente più mite. Il tutto si tradurrà al nord in un aumento della nuvolosità, rialzo termico soprattutto di notte e piogge a tratti, soprattutto tra Liguria orientale, medio-basse pianure ed alta Toscana. Stante la natura mite di queste correnti, in assenza di freddo importante nei bassi strati la neve verrà relegata a quote di montagna laddove saranno presenti precipitazioni.


Dopo questa breve introduzione, passiamo alle previsioni giornaliere fino a domenica:


– VENERDI’ 24: fin dal mattino avremo la tendenza ad aumento della nuvolosità quasi ovunque, con maggiori aperture tra alte pianure e settori alpini e prealpini; deboli piogge/pioviggini interesseranno a tratti le medio-basse pianure (tranne quelle piemontesi), mentre precipitazioni più corpose raggiungeranno la Liguria centro-orientale, l’Appennino emiliano e l’alta Toscana (a tal proposito, a fine post trovate la mappa, fonte Meteociel Arome, con l’accumulo precipitativo previsto fino a sabato a metà giornata, con evidenziata la zona maggiormente colpita dalle piogge). Temperature in aumento nei minimi, stazionarie nei massimi.


– SABATO 25: la giornata natalizia si presenterà spesso nuvolosa su tutti i settori, con maggiori aperture tra Piemonte, Valle D’Aosta e settori alpini e prealpini; proseguiranno le precipitazioni tra Liguria centro-orientale, alta Toscana ed Appennino emiliano. A tratti le piogge (deboli) raggiungeranno anche le basse pianure, risultando più probabili tra cremonese, mantovano e basso Veneto. Temperature stazionarie.


– DOMENICA 26: il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso quasi ovunque, con maggiori aperture ancora una volta al nord-ovest e sui settori alpini e prealpini. Le piogge interesseranno la Liguria centro-orientale, l’alta Toscana, l’Appennino emiliano e, a tratti, le basse pianure comprese tra bassa Lombardia (più probabili ancora una volta tra cremonese e mantovano), Emilia e basso Veneto. Temperature stazionarie.


– TENDENZA SUCCESSIVA: poche novità sono previste ad inizio settimana, con il nord Italia che sarà interessato ancora da correnti occidentali ma poche precipitazioni; attenzione ad una possibile fase molto mite a cavallo del Capodanno, a causa dell’espansione di un promontorio di alta pressione di origine africana combinato con vento di caduta in discesa dalle Alpi. Questa evoluzione necessita di conferme, vista la distanza temporale, ma è proposta in continuazione dai modelli ed è quella che gode di maggiori probabilità di riuscita.


Per ora è tutto, auguro a tutti voi un Buon Natale!


Simone Mura

Venite a trovarci nel nostro canale Yuotube, iscrivetevi per non perdere i nostri video ed attivate la campanella.

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: