Home Previsioni ed analisiNord Italia METEO NORD ITALIA, AUTUNNO WAKE UP! ⛅️🌧

METEO NORD ITALIA, AUTUNNO WAKE UP! ⛅️🌧

by Fabio Fioramonti


Fabio Fioramonti
Buongiorno e buon inizio settimana, la stagione autunnale si “addormenta” proprio nel mese in cui dovrebbe esprimersi al meglio in termini di piogge e prime nevicate a quote di media montagna. Il mese di Novembre è un mese fondamentale per quanto riguarda gli apporti pluviometrici alle nostre latitudini, statisticamente esso risulta forse il più piovoso dell’anno per alcune località della nostra penisola; ma a livello sinottico allo stato attuale non si nota nulla di ciò.
-ANALISI SINOTTICA: Proprio in questi giorni sullo scacchiere barico mitteleuropeo si assiste ad una fase di “stallo atmosferica” di cui i principali attori della scena sono i promontori anticiclonici di matrice azzorriana con contributo d’aria lievemente più calda nordafricana specie in sede mediterranea, mentre il flusso perturbato Nordatlantico scorre teso alle alte latitudini europee (Fig1). Nei prossimi giorni il quadro barico europeo subirà una lieve modifica della disposizione dei due promontori anticiclonici, i quali tenderanno a muoversi in maniera meridiana(Sud-Nord) andando a disturbare il flusso perturbato Nord Atlantico che di conseguenza tenderà ad ondulare lievemente verso le latitudini meridionali del continente; da questa dinamica nascerà un lieve peggioramento delle condizioni atmosferiche sulle nostre regioni italiane di Ponente, a causa appunto della deriva occidentale di una modesta saccatura Nord Atlantica verso la penisola iberica, mentre sul bacino occidentale del Mediterraneo si instaurerà un lieve flusso di richiamo umido e temperato di Libeccio che consentirà deboli piogge tra Martedì e Mercoledì sulle regioni di Nord Ovest e centrali tirreniche.

SINTESI PREVISIONALE PER LE REGIONI DEL NORD TALIA FINO A VENERDÌ 6 NOVEMBRE


-Lunedì: Condizioni di tempo nel complesso stabile e soleggiato su gran parte delle regioni, con possibilità di nebbie e foschie in graduale dissolvimento nelle ore diurne sulle località padane, freddo umido nottetempo più mite nelle ore centrali del giorno.
-Martedì: Iniziali condizioni di tempo soleggiato, con tendenza ad aumento della nuvolosità sin dalle prime ore del giorno su Liguria di Levante ed alta Toscana con associate prime deboli pioviggini in graduale estensione serale verso la Lombardia e regioni di Nord Est.

-Mercoledì: Giornata prettamente “Autunnale” con atmosfera grigia e pioviggini sparse per tutto l’arco della giornata su gran parte delle regioni settentrionali, le piogge generalmente saranno di debole intensità risultando più insistenti in prossimità dei rilievi prealpini centro orientali e sulle Liguria di Levante (qui con episodio di “Maccaja”). Il quadro termico subirà una lieve flessione nel valori massimi per lo più compresi tra 10/12 gradi, temperature minime in rialzo con poco divario termico tra notte ed ore centrali del giorno.
-Giovedì-Venerdi : Condizioni atmosferiche in nuovo miglioramento con passaggio a tempo stabile e soleggiato, con l’incognita di nuove formazioni di nebbie e foschie nelle località vallive.

IN CONCLUSIONE:

Il regime di alta pressione attuale oltre a lasciare poco spazio al previsore di illustrare dinamiche atmosferiche, porta con se anche quella “noia meteo” tra gli appassionati che desiderano magari i primi veri freddi di stagione, con la prima comparsa di nevicate sui rilievi al di sotto dei 1000m; ciò che ci sentiamo di dire però è che siamo ancora in Autunno ed arriverà il tempo in tempo per tutto.
In allegato:
Fig 1-2 Elaborati modellistici #Ecmwf (europeo) #Gfs (americano) che mostrano la situazione barica attuale e quella attesa nei prossimi giorni.



HaveANiceMondayToAll

FF

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: