L'anticiclone riprende forza anche sul centro
Buonasera! Dopo qualche giorno instabile per le zone interne, l’anticiclone riprende forza anche sul centro. Nei prossimi giorni quindi non ci sarà più la formazione dei temporali pomeridiani, che nelle scorse ore hanno localmente causato anche dei disagi.
Si tratterà ancora una volta dell’anticiclone africano; infatti si andrà ad espandere un’area ciclonica verso la penisola iberica e la Francia, che consentirà all’anticiclone di fare qualche passo verso est, sufficiente per far aumentare le temperature e porre fine all’instabilità pomeridiana sul nostro territorio. Nel corso della nuova settimana si andrà poi verso una nuova intensa ondata di caldo.
Il tempo nel week-end e ad inizio settimana
Nel week-end: su tutte le regioni splenderà il sole, con qualche nube a sviluppo diurno a ridosso dei rilievi sia sabato che domenica, senza fenomeni previsti.
Le temperature non dovrebbero subire variazioni di rilievo; potrebbero solo calare un po’ sulla Sardegna. Sulle pianure delle regioni tirreniche si potrebbero superare diffusamente i +33/34°C e localmente anche i +35°C, soprattutto sabato, ma si tratterà, ad eccezione delle zone costiere, di caldo torrido, non afoso.
Sarà più “fresca” la fascia adriatica, con massime quasi sempre inferiori (anche se di poco) ai +30°C in pianura.
Ad inizio settimana: già da lunedì si farà sentire l’aumento termico che interesserà tutto il territorio, con il superamento della soglia di +20°C alla quota di riferimento di 850hPa su diverse zone. Il cielo rimarrà probabilmente almeno fino a martedì sereno o poco nuvoloso ovunque, ma le temperature diverranno sempre più elevate su quasi tutto il territorio.
Le regioni che risentiranno di più di questa nuova scaldata saranno quelle adriatiche, poiché nel week-end le massime rimarranno più basse: l’aumento termico infatti tra domenica e lunedì potrebbe su alcune zone essere anche di 4/6 gradi.
I modelli matematici sono ancora un po’ discordanti comunque sull’entità di questa nuova ondata di caldo, ma soprattutto sulla durata. Probabilmente qualche zona della Sardegna potrebbe di nuovo superare i +40°C, già martedì, ma bisogna attendere che le carte siano più precise. Su qualche carta appare addirittura una temperatura di +28°C a 850hPa (circa 1600m in questo caso), ma come già detto, servono conferme e ne riparleremo nel prossimo articolo.
Buon fine settimana!
Valerio Mallone
Tutte le nostre previsioni per il Centro, le trovate qui: previsioni centro Italia.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it

Tregua dal caldo sul centro con temporali su diverse zone
Tregua dal caldo sul centro con temporali Buon pomeriggio! È ormai confermato il calo

Lunedì caldo e a tratti instabile al nord
Lunedì caldo e a tratti instabile al nord Buonasera e benvenuti all’appuntamento con le

Caldo di nuovo in aumento sul centro
Caldo di nuovo in aumento sul centro Buon pomeriggio. Anche i prossimi giorni sul

Fine settimana con l’alta pressione al nord
Fine settimana con l’alta pressione al nord Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento

Al Sud l’anticiclone non molla la presa
Al Sud l’anticiclone africano non molla la presa Fonte Meteociel Continua la forte ondata

Rigogolo, “gioiello giallo” difficile da vedere
Rigogolo, “gioiello giallo” difficile da vedere Il Rigogolo (Oriolus Oriolis) è un uccello appartenente