Buon pomeriggio e benvenuti a questo nuovo appuntamento con le previsioni per i prossimi giorni sul nord Italia. La situazione vede l’affermarsi sul bacino del Mediterraneo di un campo di alta pressione di matrice africana, che ha ormai conquistato tutta l’Italia e che rimarrĆ stazionario fino a domenica. Le conseguenze saranno tempo stabile (a parte rari e locali rovesci sull’arco alpino) e temperature molto elevate; in particolare, da qui a domenica il campo termico tenderĆ a salire al centro-nord, mentre sarĆ in lieve calo al sud a causa dello spostamento verso la Spagna dei massimi di pressione. Nonostante il lieve calo delle temperature, non potremo certo dire che al sud farĆ fresco, anzi: partiamo infatti da valori termici elevatissimi su tutte le regioni meridionali e, proprio oggi (fonte Sias), a Siracusa ĆØ stato toccato il valore record di 48.8 gradi. A fine post trovate le mappe (fonte Meteociel Ecmwf e Lamma Toscana) rispettivamente con la situazione barica prevista sabato notte (anticiclone africano ben saldo su tutto il Mediterraneo e perturbazioni atlantiche che scorrono alte di latitudine) e con le temperature previste domani pomeriggio sull’Italia (diffusamente sopra i 30 gradi ed in alcuni casi anche oltre i 40).
Stanno aumentando comunque le probabilitĆ di avere un cambiamento della configurazione a partire da inizio settimana prossima, ma l’evoluzione successiva verrĆ approfondita nei prossimi interventi.
PREVISIONI NORD ITALIA:
- GIOVEDI’ 12: cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, a parte il passaggio di velature a tratti, soprattutto nel pomeriggio. Locali annuvolamenti potrebbero portare a brevi e circoscritti rovesci sulle Alpi occidentali. Temperature in aumento.
- VENERDI’ 13: sono previste poche novitĆ rispetto alla giornata precedente, a parte possibili brevi e locali rovesci pomeridiani sui rilievi nord-orientali della Lombardia, del Trentino Alto Adige e dell’Appennino Emiliano. Per il resto, proseguirĆ la fase di tempo stabile, con cielo sereno o poco nuvoloso, velature a tratti e temperature elevate.
- SABATO 14: cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, con qualche annuvolamento pomeridiano sulle zone alpine ma scarsa probabilitĆ di precipitazioni. Temperature in lieve ulteriore aumento.
- DOMENICA 15: cielo sereno o poco nuvoloso, tranne annuvolamenti pomeridiani su tutto l’arco alpino associati a locali e brevi rovesci su queste zone. Temperature sempre molto elevate, stazionarie o in lieve ulteriore aumento rispetto a sabato.
- TENDENZA SUCCESSIVA: ad inizio settimana la situazione potrebbe cambiare, in quanto aria più fresca di origine atlantica proverĆ a scendere di latitudine rispetto ai giorni precedenti; l’evoluzione sarĆ da confermare nei prossimi interventi, ma attualmente ha discrete probabilitĆ di realizzazione, con risvolti da seguire e analizzare a partire dal fine settimana, quando il quadro potrĆ delinearsi con più chiarezza.
A presto e buona serata!
Simone Mura





Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella ā¬ļøā¬ļøā¬ļø