Buongiorno e benvenuti all’appuntamento con le previsioni per oggi e domani. L’alta pressione che ha interessato le regioni settentrionali nell’ultimo periodo inizia a cedere da ovest, con le correnti atlantiche che provano a fare capolino sulla scena barica del Mediterraneo occidentale. Già ieri forti precipitazioni hanno colpito la Francia meridionale; seppur decisamente attenuate, avanzeranno oggi anche tra Liguria, Piemonte e Lombardia, mentre domani si faranno più diffuse e consistenti su tutto il nord (probabilmente meno interessato il Piemonte). Al sud, invece, l’ennesima rimonta dell’alta pressione africana causerà un nuovo deciso aumento delle temperature, seppur temporaneo.
Prima di passare alle previsioni per il nord Italia, a fine post trovate:
- Mappa Meteociel Gfs per giovedì mattina, con un corridoio di bassa pressione che si inserirà fra l’alta delle Azzorre e quella africana.
- Mappa Meteociel Arome per questa mattina, con le deboli precipitazioni in spostamento da Piemonte e Liguria verso la medio-alta Lombardia.
- Mappa Meteociel Arome per giovedì mattina, dove si notano le forti precipitazioni sulla Liguria di Levante in spostamento verso nord e verso est.
PREVISIONI NORD ITALIA:
- MERCOLEDI’ 15: già dal mattino aumenterà la nuvolosità a partire dai settori occidentali, con deboli piogge/pioviggini intermittenti che da Liguria centro-occidentale, Piemonte e Valle D’Aosta si muoveranno verso la medio-alta Lombardia; in questa fase sarà possibile la caduta di pulviscolo sahariano, trasportato dalle correnti da sud. Dopo una pausa nel pomeriggio, in serata nuove precipitazioni, localmente temporalesche, potranno interessare il nord della Lombardia (dalle alte pianure/pedemontane verso nord) e l’alto Piemonte.
- GIOVEDI’ 16: nella notte residue precipitazioni interesseranno varesotto ed alto Piemonte; dal mattino avremo un deciso peggioramento a partire dalla Liguria di Levante, con piogge anche forti su questo settore. Il peggioramento si estenderà al resto delle regioni settentrionali (meno probabili ed intense sul Piemonte), con possibili temporali su Lombardia, Emilia Romagna e nord-est, maggiormente probabili ed intensi procedendo verso oriente. Da segnalare sul centro Italia possibili temporali nel pomeriggio tra Toscana e Umbria. Tendenza a miglioramento in serata, con residue precipitazioni al nord-est.
- TENDENZA SUCCESSIVA: venerdì sarà probabilmente una giornata di pausa, con residue precipitazioni sui rilievi e al nord-est. Sussistono incertezze sull’evoluzione per il fine settimana, per cui verranno pubblicati approfondimenti e previsioni nei prossimi giorni.
A presto e buona giornata!
Simone Mura



Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella 😎⬇️⬇️⬇️