Tromba d'aria e tornado sono la stessa cosa?
Quante volte vi è capitato di incorrere in dibattiti di questo tipo? “E’ una tromba d’aria non tornado! I tornado sono quelli americani” o “Questa è una tromba d’aria perché è piccola” e chi più ne ha più ne metta…
Ma la realtà è un’altra, il tornado e la tromba d’aria sono esattamente la stessa cosa!
Il tornado o tromba d’aria è una colonna d’aria in violenta rotazione in contatto con il terreno, che scende da un cumulonembo (durante un temporale).La sua formazione non è vincolata dalla presenza di una supercella.
Questo è un fenomeno molto affascinante ma altrettanto pericoloso e distruttivo!

Nella foto precedente si vede un iniziale “Funnel cloud” o nube ad imbuto che negli attimi successivi lo scatto, è entrata in contatto col suolo, formando il tornado.
Discorso diverso per la tromba marina, la cui formazione è più semplice rispetto a quella del tornado o tromba d’aria. In questo caso è sufficiente la presenza di un cumulo congesto ( una nuvola ancora in crescita, che potrà in seguito diventare un cumulonembo), la presenza d’acqua sotto i suoi “piedi” e aria molto calda ed umida.
Ne avete mai visto uno e come avete vissuta questa esperienza?
Fonte definizione Tornado o tromba d’aria –> http://www.fenomenitemporaleschi.it/semplice12.htmhttp://www.fenomenitemporaleschi.it/semplice12.htm
Trovi tutti i nostri articoli didattici qui —> MeteoPills
Unisciti alla nostra chat Telegram: https://t.me/+UzpjlCNDONu7NPuI
o al canale (senza commenti e segnalazioni) Telegram:
https://t.me/NaturalMeteoUfficiale
1 comment
👍👍👍