Fabio Fioramonti,
☀☀☀☀DOPO LA PARENTESI AUTUNNALE DEGLI ULTIMI GIORNI, L’ESTATE SEGNERÀ UN GOAL AL 90’!!!
IN MANIERA LEGGERMENTE DIDATTICA VEDIAMO COME..”☀☀☀☀
Buonasera e buon inizio settimana, con la giornata di domani e quella di Mercoledì si concluderà la fase fresca e instabile pilotata dalle correnti nord atlantiche che sta caratterizzando la prima decade del mese corrente.
Nella giornata di domani piogge a carattere sparso ed in maniera non organizzata andranno a coinvolgere le regioni di Nord Ovest per poi estendersi verso le regioni del centro e del Sud Italia, in un contesto termico “fresco” per la stagione.
Dalla giornata di Mercoledì 11 come accennato nei precedenti post in pagina (https://www.naturalmeteo.it/anticiclone-delle-azzorre-vs-perturbazioni-nord-atlantiche-chi-la-spuntera/) l’anticiclone delle Azzorre tenderà ad espandersi sulla penisola, questo possiamo definirlo un “passaggio forzato” poiché come illustrato in figura 1 l’alimentazione del flusso perturbato Nord Atlantico in costante afflusso sul Mediterraneo centro occidentale verrà bruscamente interrotto dall’espansione dell’anticiclone delle Azzorre (fig1 lettera A) proprio in sede britannica, riducendo il flusso perturbato stesso ad una goccia fredda ai piani alti dell’atmosfera che andrà ad isolarsi tra penisola iberica e Marocco (cerchietto nero fig 1). È proprio da questa dinamica che definiremo questa parentesi tardo estiva come “passaggio forzato” , la goccia fredda sopracitata obbligherà l’Anticiclone delle Azzorre a distendersi lungo i paralleli e di conseguenza sulla nostra penisola.
Da Giovedì 12 Settembre si potrà godere di belle giornate “Settembrine” da Nord a Sud, senza il rischio di temporali neanche lungo i rilievi alpini ed appenninici, anzi, l’anticiclone garantirà temperature elevate specialmente in quota ed essendo ben strutturato lungo tutta la verticale del piano isobarico 850hpa (dalle basse quote a circa 1495m) non sarà vulnerabile a nessun’azione di disturbo da parte delle correnti perturbate di origine atlantica, che, saranno costrette a correre oltre il 50mo parallelo cioè sulle nazioni scandinave (Fig1 freccia nera in alto).
Condizioni atmosferiche di “assoluta” stabilità atmosferica da Nord a Sud con temperature in sensibile aumento fino a portarsi oltre la media stagionale da Giovedì fino alla giornata di Domenica, “range temporale” che gode di una buona affidabilità previsionale.
In allegato
Img 1 Emissione modellistica del modello americano #Gfs illustrata.
Img2 Spaghi meteo su media #Ensemble illustrati, relativi al piano isobarico 850hpa del paese dalla quale scrivo (pedemontana comasca).
HaveANiceEveningToAll
FF









HaveANiceEveningToAll
FF