Home Previsioni ed analisiNord Italia La pioggia non è più un miraggio per il nord Italia

La pioggia non è più un miraggio per il nord Italia

by Fabio Fioramonti
analisi meteo

La pioggia non è più un miraggio per le regioni del nord Italia

Buonasera e ben ritrovati. Sembra assurdo commentare un’ipotesi volta alla pioggia dopo più di 100 giorni di latenza precipitativa, dopo mesi finiti in un “deserto” di regimi anticiclonici semi permanenti sul Mediterraneo occidentale. È quasi una novità anche per gli addetti ai lavori ma sembrerebbe giunto il momento di illustrare la dinamica atmosferica che nel cuore della Primavera riporterà la pioggia laddove è ancor più necessaria di altri settori italici, ossia, le regioni di Nord Ovest.

Ad oggi i principali centri di calcolo sembrano concordi verso un generale cambiamento della circolazione atmosferica, la quale diverrà più dinamica, ed in grado di apportare precipitazioni sulle regioni centrosettentrionali a partire da Mercoledì 30 Marzo.

 

analisi meteo
Fonte Meteociel

Vediamo nel dettaglio:

Nel dettaglio, il promontorio anticiclonico nordafricano attualmente presente sul Mediterraneo e su gran parte d’Europa, subirà un notevole indebolimento nella sua struttura in termini di geopotenziali nel corso del prossimo fine settimana, nel contempo un centro di bassa pressione alimentato da aria fredda d’estrazione artico marittima, andrà a strutturarsi a “maglie larghe” con perno sulle Isole Britanniche, in successivo lento movimento meridiano Nord-Sud verso gli Stati mittleuropei a partire dalla prossima settimana.

L’abbassamento del cavo depressionario in questione, evolvendo verso Sud andrà a causare una progressiva intensificazione della ventilazione di richiamo ad esso connessa sul Mediterraneo occidentale; l’attivazione di correnti umide e temperate proprio negli ultimi giorni del mese, esporranno le nostre regioni di Ponente ad un aumento di nuvolosità di tipo stratiforme ed associate precipitazioni a partire dalla serata di Mercoledì 30 Marzo, per poi determinare una fase di maltempo foriera di piogge preziose distribuite su un’ampia fetta di territorio italico nelle giornate di Giovedì 31 Marzo e Venerdì 1 Aprile.

La dinamica perturbata sopra accennata ovviamente necessiterà di ulteriori conferme nel corso dei prossimi giorni, ma ad oggi salgono le quotazioni per tornare ad osservare piogge e nevicate sui rilievi che sicuramente non basteranno per colmare un deficit idrico ormai gravissimo, ma per lo meno avrà il merito di ammorbidire i terreni i superficie per accogliere nuove precipitazioni nel corso della Primavera.

In allegato:

Img 1 Mappa sinottica illustrata ed elaborata dal modello americano #Gfs valida per la giornata di Giovedì 31 Marzo.

Img2 Mappa indicativa e relativa alle possibili precipitazioni attese a partire dalla serata di Mercoledì 30 Marzo

Fonte Meteociel
WhatsApp
Telegram
Facebook
Reddit

Trovate tutte le nostre previsioni meteo nord Italia qui.

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: