La circolazione atmosferica per gli esordi di Aprile propone scenari più simil invernali che primaverili.
👀 VERSO PASQUA CON UN’ATMOSFERA NON DEL TUTTO “SCONTATA”.😎
Buon Mercoledì , non è facile rispondere ad ora a domande del tipo: “A Pasqua posso fare la grigliata” oppure “posso andare al mare”… ammesso e non concesso che il volere è il potere di ogni cosa indipendentemente dal tempo che farà, ad oggi giungono i primi indizi sull’ assetto che assumerà la circolazione atmosferica su scala europea per il periodo pasquale.
Un’avvisaglia di tipo dinamico a carattere freddo è in azione sulla nostra penisola proprio in queste ore, seppur con effetti precipitativi per lo più relegati alle regioni centromeridionali, con calo delle temperature più o meno accentuato su un’ampia fetta di territorio nazionale.
Volgendo l’osservazione modellistica sulle ipotesi previsionali a medio termine è bene sottolineare come la Primavera essendo una stagione di transizione tra il periodo freddo e quello più caldo, alle nostre lande puó assumere connotati atmosferici “bizzarri” indotti dagli scambi meridiani di calore tra latitudini settentrionali e meridionali, e su quest’ultima osservazione in mappa si può constatare quanto meno a livello teorico.
Ragion per cui rientrando al vaglio di una tendenza ipotetica probabilistica, i modelli previsionali di riferimento propongono per il periodo di Pasqua una fase atmosferica dinamica, dettata da una circolazione d’aria fredda di provenienza artica che andrà a condizionare per più giorni a partire da Sabato 1 Aprile con fasi di maltempo simil invernale numerosi stati centrali europei, con possibile coinvolgimento della nostra penisola con effetti ancora tutti da valutare; ma ad ora le quotazioni per una Pasqua stabile e mite sono in netta discesa.
Fabio Fioramonti.
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Vieni a trovarci sul nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it