In queste ore il maltempo continua ad interessare tutto il Meridione soprattutto il comparto tirrenico della Calabria e della Campania. Tale situazione è dovuta alla presenza di un vortice depressionario che dalle Baleari si è spostato verso levante causando forte maltempo su tutta la Penisola.
Dalla giornata di domani una massa d’aria molto fredda in quota irromperà sui nostri mari dalla Valle del Rodano. Come tipico di queste configurazioni, il maltempo si concentrerà sui settori tirrenici settentrionali e centrali mentre al sud si registrerà della variabilità. Le temperature risulteranno in lieve calo, la sensazione di freddo sarà accentuata dalla forte ventilazione di maestrale che sferzerà tutto il comparto meridionale tirrenico nel weekend.
All’inizio della prossima settimana la struttura. depressionaria si sposterà verso sud con maltempo e freddo che interesserà anche la Sicilia e il comparto tirrenico meridionale. Possibili nevicate dai 1000 metri
Andrea Agrò





Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella ⬇️