Eccoci qua, chi di voi ieri non aveva visto, gli aggiornamenti “bomba”, di ECMWF e GFS? eheh
Oggi invece, le ultime uscite modellistiche hanno optato sì per una retrogressione da est, ma con traiettoria molto più settentrionale.
Però vediamo nel dettaglio..
Gfs vede un entrata più a Nord, coinvolgendo prevalentemente il centro Europa e in un secondo momento la vedrebbe fiondarsi in pieno Atlantico.
Ecmfw invece, la vede meno settentrionale rispetto a Gfs ma coinvolgendo in parte anche l’Italia.
Stranamente il nucleo gelido rimarrebbe arenato sulla porta della Bora con un successivo ingresso moderato dalla valle del Rodano. Possibile ciclogenesi? vedremo.
Secondo la mia opinione, nei prossimi giorni i principali modelli di calcolo la abbasseranno entrambi coinvolgendo maggiormente l’Italia.
I giorni avanzano e l’energia disponibile in atmosfera è sempre più influente, di conseguenza complica la previsione di questi nuclei gelidi che corrono all’impazzata per l’emisfero.
Chi la spunterà?.. ci aggiorniamo nei prossimi giorni.
Cino di Leggiunoweatherlive