Home Previsioni ed analisiNord Italia INVERNO AI NASTRI DI PARTENZA AL NORD

INVERNO AI NASTRI DI PARTENZA AL NORD

by Simone Mura

Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni per il nord Italia. La configurazione attuale vede l’assenza di campi di alta pressione duraturi su tutto lo Stivale; nel corso della settimana due perturbazioni attraverseranno il settentrione, una tra giovedì e venerdì e l’altra tra sabato e domenica, con le prime locali nevicate a bassa quota di questa nascente stagione invernale. Di seguito trovate le consuete previsioni giornaliere, mentre a fine post sono presenti le mappe (fonte Meteociel Gfs e Arome) con la configurazione prevista per giovedì mattina e le precipitazioni nella notte tra mercoledì e giovedì e la loro traiettoria.


Eccoci con l’evoluzione prevista per il nord!


– MERCOLEDI’ 24: cielo tra poco nuvoloso e parzialmente nuvoloso al nord-ovest, con locali foschie o banchi di nebbia in pianura. Maggiori aperture saranno invece presenti tra Emilia Romagna e nord-est. Nel corso del pomeriggio/sera aumenterà la nuvolosità a partire da ovest, ma senza precipitazioni. Temperature pressochè stazionarie.


– GIOVEDI’ 25: il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto su tutti i settori; dalla notte le precipitazioni avanzeranno dalla Liguria verso Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia ed Emilia Romagna, per poi estendersi al nord-est nel pomeriggio/sera, attenuandosi temporaneamente all’estremo nord-ovest per poi riprendere in serata. Quota neve intorno agli 800-1.000 metri (di poco più in basso nelle vallate più strette), in risalita sulle Alpi centro-orientali. La neve raggiungerà quote inferiori su Piemonte, Valle D’Aosta e zone interne della Liguria, spingendosi a tratti fino alla bassa collina/pianura tra cuneese e alessandrino occidentale. Temperature in calo.


– VENERDI’ 26: permarranno condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto su tutti i settori, con deboli precipitazioni da ovest verso est, meno probabili su ovest Piemonte e Liguria. Tendenza ad attenuazione delle piogge tra pomeriggio e sera a partire dal nord-ovest. Temperature in leggero aumento.


– TENDENZA SUCCESSIVA: risulta attualmente molto incerta l’evoluzione per il weekend, in quanto sarà da valutare la traiettoria di una bassa pressione in discesa dal nord Europa. Sussistono attualmente le potenzialità affinchè la neve possa raggiungere le quote di bassa collina tra alta Lombardia e nord-est nella notte tra sabato e domenica, con instabilità sempre al nord-est nel corso di domenica, ma a questa distanza servirà “raccogliere” parecchie conferme nei prossimi giorni.


Per ora è tutto, auguro a tutti voi una buona serata!


Simone Mura

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: