Intensa ondata di caldo sul centro
Buon pomeriggio. Le uscite modellistiche successive all’ultimo articolo hanno confermato quanto ipotizzato, mostrando una nuova intensa ondata di caldo sul centro Italia. Già nel week-end le temperature subiranno un brusco aumento su tutto il territorio, fino a raggiungere valori anche molto elevati ad inizio della prossima settimana.
In questo caso, i +40°C potrebbero non essere relegati alla sola Sardegna, ma anche alcune zone della penisola potrebbero raggiungere o superare tale soglia.
Lo schema è sempre lo stesso: quello che da alcuni anni condanna l’Italia a ripetute e pesanti ondate di calore. Ancora una volta il promontorio anticiclonico nord-africano si estenderà verso il nostro paese, spinto da un’anomalia negativa di geopotenziale sulla penisola Iberica. L’anticiclone delle Azzorre rimarrà quindi in Atlantico.
Ricordo sempre che anticiclone africano non corrisponde a cieli sereni ovunque, perciò occorre un’analisi più accurata.
Analisi nel dettaglio delle condizioni del cielo
Sabato 25/06: al mattino ancora possibilità di nubi compatte su Lazio, Abruzzo, Molise e Sardegna meridionale, con qualche debole piovasco (anche moderati sulla Sardegna), molto localizzati e veloci; ampie aperture dal pomeriggio. Meno nubi sul resto del territorio, con sviluppo di qualche cumulo ad evoluzione diurna, senza fenomeni previsti.
Domenica 26/06: cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso ovunque, con qualche velatura di passaggio. Possibile nel pomeriggio qualche locale addensamento a ridosso dei rilievi, ma con bassissima (non assente) probabilità di precipitazioni.
Lunedì 27/06: qualche velatura in transito, con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio peninsulare. Possibile qualche nube in più sulla Sardegna, improduttiva.
Anche nei giorni seguenti, con grande probabilità, il tempo rimarrà stabile con solo qualche nube di passaggio, ma la situazione rimane più incerta per la giornata di martedì, poiché è possibile un veloce peggioramento a sfondo temporalesco sulla Toscana nord-occidentale. Non tutti i modelli però mostrano questa possibilità, perciò è meglio evitare di fare una previsione se le carte non sono concordanti. È più probabile che anche qui il tempo continui ad essere stabile.
Temperature previste
Sabato 25/06: la giornata indubbiamente meno calda, con massime generalmente di poco superiori ai +30°C in pianura, anche più basse sull’Abruzzo. Solo localmente si supereranno i +32/33°C.
Domenica 26/06: iniziano ad aumentare molto le temperature, con il superamento della soglia di +20°C a 850hPa. Massime quasi sempre superiori a +34°C in pianura, fino a +36°C sulle zone interne del Lazio ed anche vicine ai +40°C sulla Sardegna occidentale; non si può escludere che su Oristanese e Sassarese questo valore possa essere superato. Ancora temperature non molto elevate sulle regioni adriatiche, con massime generalmente intorno ai +30°C sulle zone interne. Ovunque sulle aree costiere le temperature risulteranno più basse, ma gli alti tassi di umidità genereranno forte afa.
Lunedì 27/06: nel corso della giornata si potrebbero localmente superare i +40°C sulle zone interne del Lazio (soprattutto Valle del Tevere e Ciociaria), sulla Sardegna orientale a quote basse e localmente sulle pianure umbre. Massime comunque fino a +38°C su moltissime zone del centro; più basse sull’Abruzzo e sulle zone delle Marche prossime alle coste, per via di ventilazione dal mare. Dove spireranno le brezze marine, ovviamente le temperature rimarranno più basse, ma questo non significa che farà più fresco: i tassi di umidità molto elevati genereranno una forte afa e spesso al mare, paradossalmente, potrebbe sembrare più caldo rispetto all’entroterra.
Nei giorni successivi le temperature potrebbero leggermente calare, soprattutto sulla Toscana e sulla Sardegna, ma resteranno in ogni caso sopra la media, e sulle zone interne si continueranno a registrare con grande probabilità ancora massime superiori ai +35°C. Martedì persiste ancora la possibilità di raggiungere i +40°C sulle zone interne del Lazio, mentre per i giorni successivi è necessario un nuovo aggiornamento, anche se non dovrebbero essere freschi…
Buona giornata e buon fine settimana!
Valerio Mallone
Tutte le nostre previsioni per il Centro, le trovate qui: previsioni centro Italia.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it


Prosegue il periodo anticiclonico al nord
Prosegue il periodo anticiclonico al nord Buon pomeriggio e benvenuti ad un nuovo appuntamento


Tempo fortemente stabile sul centro
Previsioni meteo: Tempo fortemente stabile sul centro. Buonasera. Settembre si concluderà con tempo fortemente


Ancora locali disturbi al Sud
Ancora locali disturbi al Sud Buongiorno a tutti, va in archivio la fase di


Settembre si chiuderà anticiclonico al nord
Settembre si chiuderà anticiclonico al nord Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con


Stabilità e temperature in aumento sul centro
Previsioni meteo: Stabilità e temperature in aumento sul centro Buonasera. L’evoluzione della saccatura responsabile


Ritorna l’anticiclone al nord
Ritorna l’anticiclone al nord Buona domenica e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le