Home Previsioni ed analisiNord Italia Instabilità nei prossimi giorni al Nord

Instabilità nei prossimi giorni al Nord

by Simone Mura

Prosegue l'instabilità al Nord

Buonasera e benvenuti all’appuntamento con le previsioni per il nord Italia. Pur in assenza di perturbazioni organizzate, l’atmosfera resta ancora instabile sulle regioni settentrionali, a causa di un’alta pressione che, rimanendo con i suoi massimi sulle coste portoghesi, consente ad infiltrazioni di aria più fresca di generare rovesci o temporali sparsi (le configurazioni sono rappresentate nelle mappe fonte Meteociel Gfs e Arome). Almeno finora, le perturbazioni atlantiche continuano ad essere le grandi assenti di questo 2022.
Passiamo alle previsioni per i prossimi giorni:

– GIOVEDI’ 5: nuvolosità compatta in mattinata tra Piemonte e ovest Lombardia, con possibili rovesci su alto Piemonte, varesotto e comasco; maggiori aperture altrove. Tra pomeriggio e sera si accentuerà l’instabilità su tutte le regioni, con possibilità di rovesci o temporali in risalita da sud, più intensi su ovest Piemonte e Lombardia (meno esposta la Valtellina) e meno probabili al nord-est. In serata insisteranno residui rovesci ovunque, ancora una volta più incisivi sull’ovest Piemonte. Temperature stazionarie.
Alta pressione ancora lontana, nord Italia esposto a correnti instabili
Temporali in risalita nel corso del pomeriggio di domani
– VENERDI’ 6: nella notte nuvolosità compatta ovunque, tranne che su Piemonte nord-occidentale e Valle D’Aosta; saranno possibili rovesci o temporali su Emilia Romagna, bassa Lombardia, basso Piemonte e Liguria. Nel corso della giornata l’instabilità si estenderà a tutti i settori, con tendenza ad attenuazione della stessa nel pomeriggio al nord-est e sulla Lombardia orientale e fenomeni che tenderanno a localizzarsi tra nord-ovest ed Emilia centro-occidentale, oltre che su tutti i settori alpini e prealpini. Temperature stazionarie.
 
– TENDENZA SUCCESSIVA: nel fine settimana la tendenza è orientata ad un’attenuazione della fenomenologia, che verrà relegata alle zone alpine e prealpine, seppur in contesto di passaggi nuvolosi su tutte le regioni (da confermare).
 
Per ora è tutto, auguro a tutti voi un buon proseguimento di settimana.
 
Simone Mura

Tutte le nostre previsioni per il Nord, le trovate qui: previsioni Nord Italia.

Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: