Al Sud Italia la settimana è iniziata all’insegna del bel tempo e delle temperature in linea con le medie stagionali a causa della presenza di un anticiclone che registra valori compresi tra +12 e +14 a 850hpa. Nella giornata di lunedì e di martedì i valori termici sono stati superiori ai 20 gradi su tutte le regioni meridionali; tale trend proseguirà nel corso della giornata di mercoledì e di giovedì.
Proprio Giovedì si assisterà ad un cavo d’onda sulla Francia e alla formazione di una struttura ciclonica in area nord africana. Tale configurazione apporterà precipitazioni tra giovedì e venerdì sul nord Italia e poi successivamente anche sul Sud Italia che sarà maggiormente interessato dai geopotenziali bassi dovuti alla formazione della struttura ciclonica in sede nord africana che andrà ad unirsi con il cavo d’onda presente sulla Francia. Venerdì il maltempo inizierà ad interessare il meridione e soprattutto la Sicilia a partire dai settori di ponente fino ad un interessamento di tutta l’isola già a partire dal pomeriggio/sera. Già da Venerdì la ventilazione soffierà forte di scirocco, le temperature saranno ancora in linea con le medie stagionali con massime intorno ai 24 gradi e minime intorno ai 13/14 gradi. Il Weekend trascorrerà all’insegna del maltempo, le temperature scenderanno lievemente al di sotto delle medie stagionali nei valori massimi che si porteranno intorno ai 17/18 gradi anche nelle zone costiere. L’instabilità e l’intensa ventilazione di scirocco interesserà il meridione anche all’inizio della prossima settimana quando si assisterà ad un lento spostamento della struttura depressionaria verso levante e ad un progressivo miglioramento delle condizioni atmosferiche.
Tutte le nostre previsioni per il Sud, le trovate qui: previsioni sud Italia.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it