Instabile ma in lento miglioramento sul centro
Buonasera. Come da previsione il tempo è peggiorato molto, a causa dello spostamento della perturbazione che fino a qualche giorno fa si trovava sul Mediterraneo occidentale. Si sono verificate, e sono ancora in corso, piogge e qualche temporale, con ingente quantitativo di sabbia sahariana.
Nelle prossime ore il tempo sarà ancora instabile, ma in lento miglioramento su tutte le regioni, soprattutto tra le giornate di domenica e lunedì.
Il cut-off centrato sul centro-sud Italia favorirà la persistenza di nubi in prevalenza stratificate, con piogge che interesseranno più il versante adriatico, e la formazione di rovesci e temporali pomeridiani su tutte le regioni.
Le temperature in generale non subiranno variazioni di rilievo, con solo degli aumenti nelle massime, dovuti al maggiore soleggiamento previsto.
Analisi nel dettaglio:
Sabato 07/05: variabile ma tendenzialmente perturbato, con nuvolosità presente su tutto il territorio, ed alternanza di schiarite anche piuttosto ampie. Piogge molto consistenti su Abruzzo, Marche centro-meridionali e Molise, solo occasionalmente a carattere temporalesco, soprattutto sulle zone esposte a est/nordest; sono possibili accumuli superiori a 50mm a ridosso dei rilievi, soprattutto sul massiccio della Maiella e sulle sue zone circostanti.
Per quanto riguarda le altre regioni, temporali e rovesci potrebbero interessare nelle ore pomeridiane i territori di Lazio e Sardegna centro-meridionale, con qualche debole e molto isolato fenomeno anche su Toscana e Umbria, ma la probabilità è molto bassa.
Anche la capitale potrebbe essere interessata da temporali di forte intensità nel pomeriggio, seppur non in modo omogeneo, anche con una modesta possibilità di qualche fenomeno vorticoso nei pressi del litorale.
Venti generalmente moderati dai quadranti nordorientali, con raffiche solo occasionalmente forti, a ridosso dei rilievi.
Temperature stazionarie o in lieve diminuzione sulle regioni peninsulari. In lieve aumento sulla Sardegna.
Domenica 08/05: ancora instabile. Piogge deboli/moderate persistenti su Abruzzo, interno marchigiano e Molise. Qualche rovescio o temporale sparso nel pomeriggio su Lazio, Toscana sud-occidentale e Sardegna, in quest’ultimo caso anche di forte intensità. Nuvolosità sarà comunque presente su tutto il territorio, anche sulle zone dove non si verificheranno piogge, seppur con frequenti ed ampie schiarite.
Ancora venti moderati dai quadranti orientali, solo localmente intensi su Marche, Toscana e Abruzzo.
Temperature in lieve aumento ovunque.
Lunedì 09/05: al mattino sereno o poco nuvoloso sulle regioni tirreniche peninsulari. Più nubi sulle regioni adriatiche e sulla Sardegna, con qualche pioggia sulle zone nord-orientali di quest’ultima regione. Dal pomeriggio nuvolosità a sviluppo verticale in aumento su tutto il territorio, con possibilità di rovesci e temporali sparsi su tutte le regioni ed in particolare nelle zone interne.
Temperature in aumento. Punte di +24/25°C su Toscana e Lazio.
Il tempo continuerà a migliorare nel corso della settimana, ma ci sarà un nuovo aggiornamento per capire meglio la situazione. Buona serata!
Valerio Mallone
Tutte le nostre previsioni per il Centro, le trovate qui: previsioni centro Italia.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it


Fine settimana instabile al sud Italia.
Fine settimana instabile al sud Italia. Fonte Meteociel Nel fine settimana persistono condizioni di


Ponte instabile sul centro Italia
Previsioni meteo: Ponte instabile sul centro Italia Buonasera. Anche il ponte del 2 giugno


Fase instabile sui rilievi al nord
Fase instabile sui rilievi al nord Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con


Giugno avvio dell’estate meteorologica, “cosa bolle in cielo?”
Giugno avvio dell’estate meteorologica, “cosa bolle in cielo?” SALUTIAMO IL VOSTRO “MAGGEMBRE” (a detta vostra atipico)SALUTO


Ulteriore incremento dell’instabilità pomeridiana al sud Italia.
Ulteriore incremento dell’instabilità pomeridiana al sud Italia. Fonte Meteociel L’Italia continua a essere interessata


Forti temporali pomeridiani su parte del centro
Previsioni meteo: forti temporali su parte del centro. Buonasera. Dopo un’attenuazione dell’instabilità diurna avuta