Home Previsioni ed analisiNord Italia “GOCCIA FREDDA” SUL NORD ITALIA

“GOCCIA FREDDA” SUL NORD ITALIA

by Simone Mura

Buonasera e benvenuti all’appuntamento con le previsioni meteo per il fine settimana sul nord Italia. Un’evoluzione che verrà condizionata dalla presenza di un circoscritto vortice di bassa pressione (goccia fredda), il quale richiamerà correnti sciroccali verso il nord Italia (situazione illustrata a fine post nella mappa, fonte Meteociel Gfs). Da domani il tempo peggiorerà dapprima tra Liguria, Lombardia, Emilia occidentale e nord-est, per poi estendersi ed intensificarsi su tutto il nord-ovest nelle giornate di domenica e lunedì (con attenuazione delle precipitazioni più ad est). A fine post trovate anche la mappa (fonte Meteociel Arome) con le precipitazioni attese domenica a metà giornata e la loro successiva traiettoria.


Passiamo ora alle previsioni “giornaliere” per il nord:


– SABATO 13: già dal mattino aumenterà la nuvolosità su tutti i settori, tranne Valle D’Aosta ed estremo ovest del Piemonte, con piogge sulla Liguria. Nel pomeriggio/sera le precipitazioni raggiungeranno anche Lombardia, Emilia occidentale e tutto il nord-est. Piemonte e Valle D’Aosta rimarranno (temporaneamente) ai margini del peggioramento. La quota neve si manterrà piuttosto elevata (1.500-1.800 metri). Temperature in aumento nei minimi ed in calo nei massimi a causa della copertura nuvolosa.


– DOMENICA 14: tra notte e mattina proseguiranno le precipitazioni su Lombardia, Liguria centro-orientale, Emilia centro-occidentale e nord-est. Nel pomeriggio le piogge raggiungeranno tutto il nord-ovest, attenuandosi progressivamente al nord-est. In serata avremo un ulteriore miglioramento al nord-est e sulla Lombardia orientale, con precipitazioni su ovest Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria ed Emilia occidentale. Quota neve stazionaria rispetto a sabato. Temperature pressochè invariate.


– LUNEDI’ 15: in mattinata avremo piogge su Piemonte, Liguria centro-occidentale, Valle D’Aosta, Emilia centro-occidentale (soprattutto a ridosso degli Appennini) ed Oltrepò pavese. Nel corso della giornata le precipitazioni si concentreranno progressivamente sul Piemonte occidentale, con miglioramento altrove e tendenza a rasserenamento soprattutto sul nord-est. Temperature in aumento nei massimi laddove le piogge saranno assenti, in diminuzione sul Piemonte con calo della quota neve fino a 1.200/1.300 metri.


– MARTEDI’ 16: l’allontanamento della bassa pressione favorirà condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, con passaggio di nubi alte a tratti ed annuvolamenti più compatti tra Liguria ed Emilia Romagna, ma senza precipitazioni. Temperature in aumento sul Piemonte.


Per ora è tutto, buona serata e buon fine settimana!


Simone Mura

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: