Home Previsioni ed analisiNord Italia GIORNATE GRADEVOLI, IN ATTESA DI UN PEGGIORAMENTO DOMENICA

GIORNATE GRADEVOLI, IN ATTESA DI UN PEGGIORAMENTO DOMENICA

by Simone Mura

Buongiorno e benvenuti all’appuntamento con le previsioni per il fine settimana al nord! L’autunno astronomico ha esordito ieri con una giornata tardo estiva, caratterizzata da temperature gradevoli. Anche per oggi non sono previste sostanziali variazioni, mentre tra sabato e domenica correnti più umide inizieranno a condizionare il tempo sul nord Italia. Il sud Italia, invece, vivrà una nuova fase, seppur di breve durata, in compagnia dell’anticiclone africano, che da domani interesserà la Sardegna per poi dirigersi verso la Sicilia ed il resto del sud peninsulare nei giorni successivi. Prima di passare alla previsione giornaliera, illustro quanto trovate a fine post:

  • Mappa (fonte Meteociel Gfs) prevista per domenica mattina, dove si nota l’afflusso di aria umida verso il nord Italia; di contro, il sud sarà interessato dall’espansione dell’alta africana.
  • Mappa (Fonte Lamma Moloch Gfs) con le precipitazioni previste nella prima parte di domenica; il nord Italia sarà interessato da precipitazioni prevalentemente sui settori alpini e prealpini e, soprattutto, sulla Liguria. Aggiungo inoltre che le precipitazioni sulla Liguria si dirigeranno verso l’alta Toscana: queste due regioni saranno con ogni probabilità le più coinvolte dal peggioramento del fine settimana.

Passiamo ora alle previsioni per i prossimi giorni al nord:

  • VENERDI’ 24: sono poche le novità previste, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso su tutto il nord; farà parziale eccezione a questa situazione la Liguria, dove nel pomeriggio aumenterà la nuvolosità a causa della disposizione delle correnti da scirocco, con isolate ed intermittenti piogge sulle zone interne della regione, soprattutto sui settori centro-occidentali. Temperature stazionarie.
  • SABATO 25: già dalla notte aumenterà la nuvolosità su Liguria, con deboli piogge già dal mattino, e sul Piemonte, dove sempre deboli precipitazioni raggiungeranno i rilievi occidentali e settentrionali. A seguire la nuvolosità aumenterà anche sulla Lombardia e sull’Emilia occidentale, seppur senza precipitazioni. Temperature stazionarie o in lieve calo sui settori di ponente. Rinforzo dei venti da meridione sulla Liguria.
  • DOMENICA 26: tra la nottata e la mattina aumenterà la nuvolosità su tutti i settori, con maggiori aperture solo su nord-est e Romagna; deboli piogge saranno possibili già nelle ore notturne su Liguria e Piemonte, in estensione in alla Lombardia occidentale a partire dal pavese ed all’Emilia occidentale. Risulteranno più insistenti sui rilievi alpini e prealpini (andando a coinvolgere anche le adiacenti pedemontane) e saranno invece più intermittenti sulle pianure. Nel pomeriggio insisteranno i rovesci sulla Liguria orientale, estendendosi alla Toscana, e su rilievi alpini, prealpini e pedemontani lombardi; le piogge si dirigeranno poi sull’est della Lombardia e sull’Emilia centrale, per poi andare a coinvolgere verso sera il basso Veneto ed il basso Friuli Venezia Giulia. Cessazione delle precipitazioni a partire da ovest, dapprima sul Piemonte a partire dal pomeriggio e, successivamente, sulla Lombardia. Temperature massime in calo ovunque e ventoso per correnti meridionali sul Ligure e l’alto Tirreno.

Augurandovi un buon fine settimana, rimando al weekend per l’evoluzione successiva!

Simone Mura

Venitr a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella ⬇️⬇️⬇️

Related Posts

1 comment

Cino di NaturalMeteo 25 Settembre 2021 - 14:30

Seguici anche sul nostro canale Instagram!🤩😎
Troverete altre news oltre alla possibilità di venire taggati e resi partecipi di quiz nelle storie ☺️
⬇️⬇️
https://instagram.com/_naturalmeteo_?utm_medium=copy_link
⬆️⬆️⬆️⬆️

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: