Home Previsioni ed analisiNord Italia GIORNATE DI INIZIO INVERNO, IN ATTESA DI UNA POSSIBILE NEVICATA AL NORD-OVEST

GIORNATE DI INIZIO INVERNO, IN ATTESA DI UNA POSSIBILE NEVICATA AL NORD-OVEST

by Simone Mura

Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni meteo per il nord Italia. La situazione vede il susseguirsi di giornate dal sapore di inizio inverno, con temperature in linea con la stagione. Nell’immediato proseguirĂ  questa fase, con ulteriore transito di aria fredda sull’Italia, da nord a sud. Il weekend passerĂ  al nord tra schiarite ed annuvolamenti, mentre ad inizio settimana un temporaneo miglioramento interesserĂ  le regioni settentrionali. Tra il giorno 8 ed il 9, invece, è probabile il passaggio di una perturbazione atlantica che, grazie al freddo accumulatosi nei bassi strati, potrebbe portare la neve fino a quote molto basse, a tratti in pianura al nord-ovest. Essendo ancora a qualche giorno di distanza, andrĂ  seguita l’evoluzione, su cui forniremo i dettagli nei prossimi interventi; intanto passiamo alla previsioni per i prossimi giorni al nord!


– SABATO 4: ad iniziali condizioni di cielo tra poco ed parzialmente nuvoloso, seguirĂ  un’ulteriore aumento della nuvolositĂ  nel corso della giornata, meno compatta sul Piemonte. In mattinata saranno possibili nevicate sull’estremo arco alpino occidentale, mentre nel pomeriggio le precipitazioni raggiungeranno Liguria centro-orientale ed alta Toscana, per poi estendersi a bassa Lombardia, Emilia Romagna e nord-est. In serata saranno possibili deboli precipitazioni sull’alta Lombardia, in particolare su zone alpine e prealpine, con neve “coreografica”. Temperature in calo nei massimi.


– DOMENICA 5: residue precipitazioni interesseranno il nord-est in mattinata, in esaurimento; il resto della giornata vedrĂ  l’alternanza di schiarite ed annuvolamenti su tutti i settori, senza precipitazioni. Temperature stazionarie.


– LUNEDI’ 6: il cielo si presenterĂ  sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, con breve fase di vento da nord sui settori alpini, prealpini e pedemontani del nord-ovest; nel corso del pomeriggio aumenterĂ  la nuvolositĂ  al nord-ovest, Lombardia compresa, ma senza precipitazioni. Temperature in calo.


– TENDENZA SUCCESSIVA: martedì è previsto tempo stabile, con cielo sereno o poco nuvoloso, locali foschie/banchi di nebbia in pianura ed aumento della nuvolositĂ  in serata, che introdurrebbe la perturbazione in transito tra mercoledì e giovedì al nord, la quale potrebbe portare la neve fino a quote di pianura al nord-ovest. Cinque giorni sembrano pochi, ma in realtĂ  non sono tali: per emettere una previsione piĂą dettagliata, serviranno ulteriori conferme e verranno pubblicati nuovi interventi, in modo da analizzare in maniera piĂą precista la situazione.


A fine post, trovate la mappa attualmente prevista per mercoledì (fonte Meteociel Gfs): la bassa pressione sul golfo di Biscaglia richiamerebbe aria piĂą temperata verso il settentrione, la quale passando sull’aria fredda pre-esistente porterebbe la neve al nord-ovest.


Per ora è tutto, auguro a tutti voi un buon fine settimana!


Simone Mura

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: