1,1K
Focus Varese e provincia #2 Rischio temporali
Buonasera e benvenuti all’appuntamento serale con le previsioni meteo per la provincia di Varese, in collaborazione con la protezione civile di Leggiuno (VA).
– Rischio fenomeni temporaleschi –
Nelle prossime ore, come scritto nell’odierna previsione per il Nord Italia, irromperà dell’aria da est sulle regioni settentrionali. La quale renderà l’aria particolarmente foriera di temporali, anche di forte intensità con possibilità di fenomeni grandinigeni e supercelle.
Inizialmente verranno coinvolte le aree comprese tra la bassa Lombardia-orientale e l’Emilia Romagna; successivamente si assisterà ad uno spostamento dei fenomeni temporaleschi al resto del Nord. La provincia di Varese rimarrà, durante la prima parte della serata, in una zona di confine tra la possibilità di avere forti temporali e brevi temporali, con un maggior rischio di coinvolgimento della parte meridionale della provincia.
Successivamente, tra la notte e la mattina di domani, i fenomeni temporaleschi guadagneranno terreno anche sui settori posti a Nord della provincia, con un esaurimento delle precipitazioni nella mattinata di domani.
La quantità di precipitazioni che potrà ricevere il terreno è molto difficilmente prevedibile, siccome i temporali sono fenomeni dall’incredibile variabilità.
Il rischio è di temporali forti ma molto localizzati.
Simone Mura e Andrea Gheller
Tutte le nostre previsioni per il Nord, le trovate qui: previsioni Nord Italia.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it