Fabio Fioramonti
Focus su rovesci e temporali attesi nelle prossime ore su alta Lombardia-Piemonte-bassa Valle d’Aosta.
Dopo la fase perturbata (indotta da correnti in prevalenza meridionali) che ha caratterizzato la giornata di ieri protrattasi fino alle prime ore di oggi, nel corso della mattinata odierna si assisterà ad una breve fase interlocutoria di tempo soleggiato sulle regioni sopracitate, durante il pomeriggio subentrerà al piano isobarico 850hpa (1495m circa) aria più fredda proveniente da est, dato l’irraggiamento delle ore precedenti e quindi l’aria che a sua volta si scalderà nei bassi strati , al momento del transito dell’aria fredda in quota durante il corso del pomeriggio odierno, potrà dar luogo a #temporali da contrasto di tipo termoconvettivo nelle seguenti zone: Bergamasca, Brianza lecchese, Brianza comasca, Lario, settore Cusio/Ossola e Verbano.
Da prestare attenzione a temporali autorigeneranti con annesse grandinate di piccole dimensioni e colpi di vento.
Dinamica che seguiremo per evoluzione oraria.
In allegato:
Mappe del modello ad alta risoluzione #Arpege valida per la fascia oraria serale, con i colori evidenziati le precipitazioni attese.
Modello #Estofex che mostra un rischio di fenomeni convettivi (temporali) di livello 2









HaveANiceDay
Fabio Fioramonti