FOCUS NEVE : Lombardia
Eccoci ancora qui, a scrivere un focus neve per la Lombardia.Come abbiamo anticipato oggi pomeriggio (Pioggia e neve in arrivo al nord Italia) una perturbazione atlantica sta per transitare sui cieli del nord Italia. Tra il pomeriggio/sera di domani e martedì le precipitazioni conquisteranno tutto il Nord, risultando nevose a tratti fino a bassa quota. Di seguito proveremo a dire la nostra sui possibili accumuli nevosi previsti sulla regione suddetta.
Accumuli previsti
Le aree pedemontane varesine, comasche e lecchesi saranno “favorite” grazie all’altimetria. In area varesina gli accumuli potranno variare dai 1-3 cm zona lago Maggiore, tra i 3 e 5 cm verso il capoluogo e punte anche di 10-15 cm nelle vallate (es. Valganna), mentre nelle aree tra comasco e lecchese si potranno osservare accumuli compresi tra i 5 e gli 8 cm, possibilità di accumuli maggiori sulle località poste a quote superiori.
La quota neve risulterà essere compresa intorno ai 350-400 mt, 250-300 mt nelle zone di confine con la svizzera.
Sull’ovest milanese si attende invece neve a tratti con possibilità di lieve accumulo, sull’est milanese pioggia prevalente e non si esclude possibilità di Graupel (neve tonda).
Sul pavese si attendono qualche cm di neve sulle zone confinanti col milanese e lodigiano, con accumuli crescenti andando verso l’oltrepò.
Infine sul sud-est lombardo i fenomeni risulteranno piovosi a bassa quota.
In Valtellina e sulle Orobie si attendono accumuli maggiori e crescenti con la quota, con accumuli max intorno ai 20-30 cm.
Veniteci a trovare sul nostro canale YouTube; iscrivetevi per non perdere i nostri contenuti ed attivate la campanella.