Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni per i prossimi giorni sul nord Italia. In queste ore si sono avuti temporali su alcune zone del centro-sud, a tratti intensi, a causa dell’aria più fresca affluita da nord che ha consentito un discreto calo termico su buona parte dell’Italia. Per quanto riguarda invece il centro-nord, il tempo continuerà ad essere condizionato da una bassa pressione sull’est Europa, che convoglierà aria più fresca ed a tratti instabile. A fine post trovate la mappa prevista per sabato notte, fonte Meteociel Gfs, dove si nota la bassa pressione sull’est Europa che farà arretrare verso sud-ovest l’alta pressione. Non faremo però i conti con una perturbazione organizzata, avremo piuttosto brevi fasi instabili con variabilità con temperature in calo e comunque gradevoli. L’anticiclone africano, che è stata una presenza fissa per le regioni meridionali nell’estate 2021, resisterà con il suo “bordo” più settentrionale solo sulla Sicilia, ma con isoterme meno “bollenti” rispetto a quelle presenti nelle scorse settimane.
Passiamo ora alle previsioni per il nord Italia:
- VENERDI’ 27: nella notte saranno possibili precipitazioni sul Friuli Venezia Giulia, in esaurimento. Breve fase di vento da nord invece su alto comasco ed alto varesotto. In mattinata il cielo si manterrà molto nuvoloso tra nord-est, Emilia Romagna, Lombardia orientale e Liguria di levante e maggiormente soleggiato altrove, con possibili precipitazioni su est Liguria, appennino emiliano ed Emilia Romagna (soprattutto settori orientali). Nel pomeriggio insisteranno le precipitazioni sulle zone appenniniche emiliane e sulla Romagna, in esaurimento altrove. In serata, con la rotazione ad est delle correnti, aumenteranno le nubi sulle zone pedemontane lombarde, a partire da bresciano e bergamasco, con deboli piogge che si dirigeranno verso ovest andando a coinvolgere parzialmente lecchese, comasco e varesotto per proseguire la loro corsa verso le aree piemontesi confinanti con la Valle D’Aosta. A fine post trovate la mappa con le precipitazioni previste in serata e la loro probabile traiettoria (fonte Meteociel Arome).
- SABATO 28: nella notte saranno possibili precipitazioni tra Piemonte, Lombardia e Liguria, in trasferimento verso nord-est, Emilia Romagna, Toscana e Marche in mattinata, con tendenza a cessazione delle stesse a partire da ovest. Nel pomeriggio miglioramento ovunque, con residua instabilità solo sui rilievi alpini. Temperature gradevoli.
- DOMENICA 29: cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, tranne locali velature di passaggio soprattutto al nord-est. Residua instabilità pomeridiana resisterà solo sui rilievi alpini, ma sarà debole e molto locale, più probabile su Lombardia nord-orientale e settori di confine tra Veneto e Trentino Alto Adige. Temperature sempre gradevoli.
Augurandovi un buon fine settimana, vi do appuntamento per domenica, con le previsioni per l’inizio della prossima settimana.
A presto!
Simone Mura





Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella ⬇️