Fine settimana con clima fresco e a tratti instabile
Dopo un inizio settimana tranquillo, da domani, giovedì 22 Settembre, grazie all’arrivo di aria più fresca dai Balcani si assisterà a un sensibile abbassamento delle temperature anche nelle regioni estreme meridionali come in Sicilia, fin’ora coinvolta solo in parte dalla rinfrescata. Le temperature si manterranno sotto le medie del periodo di 3/4 gradi, con delle piogge tra giovedì e venerdì’. Nelle altre regioni temperature senza notevoli variazioni rispetto ai giorni precedenti.
Dopo un inizio settimana tranquillo, da domani, giovedì 22 Settembre, grazie all’arrivo di aria più fresca dai Balcani si assisterà a un sensibile abbassamento delle temperature anche nelle regioni estreme meridionali come in Sicilia, fin’ora coinvolta solo in parte dalla rinfrescata. Le temperature si manterranno sotto le medie del periodo di 3/4 gradi, con delle piogge tra giovedì e venerdì’. Nelle altre regioni temperature senza notevoli variazioni rispetto ai giorni precedenti.
GIOVEDI 22 settembre: condizioni di maltempo sulla Sicilia, con rovesci anche a carattere temporalesco su aree meridionali, interne centrali e trapanese. Nelle altre regioni tempo stabile, salvo qualche breve rovescio sulla Calabria meridionale tirrenica nelle prime ore del giorno. Le temperature subiranno un sensibile abbassamento sulla Sicilia con massime tra 20 e 25 gradi, nelle altre regioni massime tra 19 e 23 gradi. Le minime saranno comprese tra i 14 e i 16 gradi, valori sotto i 10 gradi nelle aree interne di Campania Basilicata e Calabria
Venti in prevalenza da nord est
Vuoi avere informazioni accurate sul meteo della tua città? Ecco le migliori stazioni metereologiche consigliate dal team NaturalMeteo
Dopo un inizio settimana tranquillo, da domani, giovedì 22 Settembre, grazie all’arrivo di aria più fresca dai Balcani si assisterà a un sensibile abbassamento delle temperature anche nelle regioni estreme meridionali come in Sicilia, fin’ora coinvolta solo in parte dalla rinfrescata. Le temperature si manterranno sotto le medie del periodo di 3/4 gradi, con delle piogge tra giovedì e venerdì’. Nelle altre regioni temperature senza notevoli variazioni rispetto ai giorni precedenti.
GIOVEDI 22 settembre: condizioni di maltempo sulla Sicilia, con rovesci anche a carattere temporalesco su aree meridionali, interne centrali e trapanese. Nelle altre regioni tempo stabile, salvo qualche breve rovescio sulla Calabria meridionale tirrenica nelle prime ore del giorno. Le temperature subiranno un sensibile abbassamento sulla Sicilia con massime tra 20 e 25 gradi, nelle altre regioni massime tra 19 e 23 gradi. Le minime saranno comprese tra i 14 e i 16 gradi, valori sotto i 10 gradi nelle aree interne di Campania Basilicata e Calabria
Venti in prevalenza da nord est
VENERDI 23 settembre: residua instabilità sulla Sicilia, altrove tempo stabile. Le temperature massime si attesteranno tra 18 e 24 gradi. Le minime saranno comprese tra i 13 e i 17 gradi, valori sotto i 10 gradi nelle aree interne di Campania Basilicata e Calabria
Venti in prevalenza da nord est.
SABATO 24 settembre: condizioni di tempo stabile. Le temperature massime si attesteranno tra 21 e 25 gradi, punte di 26/27 gradi in Puglia. Le minime saranno comprese tra i 13 e i 18 gradi, valori sotto i 10 gradi nelle aree interne di Campania Basilicata e Calabria.
Venti di direzione variabile
DOMENICA 25 settembre: rovesci sulla Campania in particolare nella prima parte della giornata, altrove tempo stabile salvo qualche breve piovasco sulla Sicilia. Le temperature massime saranno tra 20 e 26 gradi, punte di 27/30 gradi in Puglia e Basilicata. Minime comprese tra 15 e 20 gradi, qualche grado in meno nelle zone interne.
venti da sud est.
Voglia di avventura? Scopri i migliori prodotti amazon per le tue escursioni
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
Unisciti alla nostra chat Telegram: https://t.me/+UzpjlCNDONu7NPuI
o al canale (senza commenti e segnalazioni) Telegram:
https://t.me/NaturalMeteoUfficiale
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it