Home Previsioni ed analisiNord Italia FERITA APERTA NEL CUORE DEL MEDITERRANEO

FERITA APERTA NEL CUORE DEL MEDITERRANEO

by Simone Mura

Buon inizio di settimana! In queste ore sta per fare il suo ingresso sulla scena delle vicende meteo italiche una perturbazione proveniente dall’Atlantico, che condizionerà il tempo al nord direttamente ed indirettamente per tutta la settimana, in quanto la sua dirompente entrata causerà dapprima un intenso peggioramento e, a seguire, la lacuna barica che creerà sarà fonte di instabilità locale per alcuni giorni. Tutte le regioni settentrionali saranno coinvolte da precipitazioni, più abbondanti in alcune zone (in primis Piemonte settentrionale ed occidentale), da ovest verso est.

ANALISI SINOTTICA

Il debole campo di alta pressione presente in questi giorni verrà sopraffatto da una bassa pressione atlantica che, richiamando intense correnti sciroccali, causerà precipitazioni diffuse ed in talune zone abbondanti su tutto il settentrione fino a martedì. Nel corso di mercoledì, il cedimento dell’alta pressione sui Balcani consentirà (fortunatamente) il transito verso est della perturbazione, liberando l’estremo nord-ovest (come anticipato nell’introduzione, soprattutto alcune zone del Piemonte) che nella prima fase del peggioramento riceverà ingenti quantitativi di pioggia.

PREVISIONI NORD ITALIA

-LUNEDI’ 10: già dal mattino le condizioni saranno in peggioramento su tutto l’arco alpino occidentale e settentrionale del Piemonte, sulla Valle D’Aosta ed in parte anche sull’estremo ovest della Liguria. Nel corso della giornata le precipitazioni insisteranno sulle medesime zone (tranne la Liguria) e saranno ostacolate nel loro moto verso levante dalle correnti sciroccali, che si presenteranno con venti da est in pianura Padana, dove nel corso della giornata saranno possibili pioviggini/deboli piogge molto intermittenti. Tra pomeriggio e sera le precipitazioni guadagneranno terreno verso est, andando ad interessare Liguria, tutto il Piemonte e le zone settentrionali ed occidentali della Lombardia. Temperature stazionarie nei minimi ed in diminuzione nei massimi nelle zone interessate dalle piogge, con quota neve comunque molto elevata a causa dell’intenso vento di scirocco.

-MARTEDI’ 11: sarà la giornata maggiormente perturbata; piogge interesseranno tutte le regioni settentrionali già dalla notte, tranne probabilmente l’estremo nord-est, dove il peggioramento è atteso tra pomeriggio e sera. Particolarmente abbondanti potranno risultare gli accumuli soprattutto sull’alto Piemonte, il confinante Canton Ticino ed ancora tra Como e Varese, soggette a stau orografico rispetto ai venti da da sud-est, dove le prime alture fungeranno da sbarramento, riversando al suolo l’umidità raccolta dal passaggio sul Mediterraneo delle correnti sciroccali. Tra pomeriggio e sera le piogge raggiungeranno tutto il Triveneto, liberando progressivamente Piemonte, Valle D’Aosta e Liguria di ponente. Temperature stazionarie nei minimi, in calo nei massimi tra Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna.

TENDENZA SUCCESSIVA

Nella notte su mercoledì è previsto un miglioramento anche sulla Lombardia, mentre la fase perturbata si sposterà sul nord-est, dove insisterà fino al pomeriggio. A seguire, per giovedì è possibile una blanda instabilità pomeridiana su tutto il nord, in particolar modo sui rilievi, in attesa di un possibile nuovo peggioramento tra venerdì e sabato, meno intenso rispetto a quello di lunedì/martedì. Sarà comunque necessario confermare questa evoluzione nel prossimo intervento.

A fine post trovate la mappa (Fonte Meteociel Arpege) con l’accumulo precipitativo previsto fino alla serata di martedì compresa. Da notare gli abbondanti accumuli sulle valli settentrionali piemontesi, questo a causa delle intense correnti sciroccali che andranno a concentrare le piogge su quelle zone.

Buona giornata a tutti voi, a presto!

Simone Mura

Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella 😍🔥😎

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: