Home Previsioni ed analisiNord Italia FASE SECCA AL NORD, INSTABILE AL SUD

FASE SECCA AL NORD, INSTABILE AL SUD

by Simone Mura

Buonasera e benvenuti all’appuntamento con le previsioni per il nord Italia. In questi giorni e per i prossimi avremo a che fare con una configurazione barica più tipica dell’inverno che della stagione autunnale. Una bassa pressione sui Balcani convoglierà aria fredda dall’est Europa sull’Italia, con le zone adriatiche e soprattutto il sud particolarmente esposti a livello di precipitazioni: saranno possibili piogge soprattutto domenica tra Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Il nord, invece, si troverà sottovento rispetto a questo tipo di circolazione, che porterà una fase con tempo secco e piuttosto fresco per la stagione sulle regioni settentrionali: a fine post trovate la mappa (fonte Meteociel Gfs) con la situazione prevista domenica pomeriggio, con la citata bassa pressione sui Balcani e l’alta delle Azzorre ad ovest che evita l’ingresso delle perturbazioni atlantiche nel bacino del Mediterraneo.

Passiamo ora alle previsioni per il nord Italia:

– SABATO 9: in mattinata il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto su Piemonte, Lombardia (tranne mantovano), Valle D’Aosta orientale, entroterra ligure, Romagna, appennino emiliano e Trentino meridionale; maggiori aperture sulle restanti zone. Deboli precipitazioni molto intermittenti potranno interessare il Piemonte occidentale e settentrionale e le pedemontane/zone prealpine della Lombardia. Nel pomeriggio le nubi insisteranno su ovest e nord Piemonte e nord della Lombardia, senza precipitazioni, con schiarite sui restanti settori. In serata nuovo aumento delle nubi su Piemonte e Lombardia e possibili deboli precipitazioni sulla Romagna, nessuna variazione altrove. Temperature in temporaneo aumento nei valori minimi laddove insisterà la copertura nuvolosa, in lieve calo nei massimi.

– DOMENICA 10: il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso ovunque, con residui annuvolamenti solo sulla Romagna ma senza precipitazioni. Sarà possibile il passaggio a tratti di innocue nubi alte al nord-ovest nel pomeriggio. Temperature in calo nei minimi ed in lieve aumento nei massimi.

– LUNEDI’ 11: in mattinata aumenterà la nuvolosità al nord-est e sull’Emilia Romagna orientale, con deboli precipitazioni intermittenti sulla Romagna. Sulle altre regioni il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso, con ulteriore calo dei valori minimi.

– MARTEDI’ 12: in mattinata avremo passaggi nuvolosi tra Lombardia, Emilia Romagna e nord-est, senza precipitazioni; nel pomeriggio tendenza a schiarite ovunque. Temperature senza variazioni di rilievo.

Per ora è tutto, vi auguro un buon fine settimana!

Simone Mura

Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella ⬇️⬇️

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: