Home Report Esperienza scandinava

Esperienza scandinava

by Andrea Gheller

Ormai è passato un anno da quell’indimenticabile viaggio che ho intrapreso insieme ad un mio caro amico in terra scandinava.

E tutt’ora ogni momento trascorso rimane impresso nella mia traballante memoria.Oltre la sfacciata fortuna che ci ha accompagnato prima e durante il viaggio.

Il 3 gennaio 2017 partiamo per la Finlandia.

Dopo una bruttissima partenza della stagione invernale senza neve e freddo, inizia finalmente a nevicare il giorno precedente alla nostra partenza.

Da quel giorno fu un crescendo di neve e gelo che raggiunse l’apice il giorno del nostro ritorno.

Gabbiano al porto di Helsinki

3/01/17 Helsinki -12° fonte meteociel

Arrivati in aeroporto a Vantaa(HEL)a pochi km da Helsinki, ci da il benvenuto una fitta nevicata con -4°. L’atmosfera in città e sul porto era un qualcosa di surreale e magico, nonostante ci fosse solo un accumulo modesto. Quello stesso giorno, finita la nevicata, iniziò a soffiare un continuo e forte vento gelido da Nord-Est, che ci accompagnò in tutti i giorni a seguire.

La mattina successiva il gelo iniziava a piombarci addosso sulle nostre teste, -12°/-14° a 850hpa. E temperatura esterna sui -7 che di giorno scese addirittura ulteriormente!

4/01/17 Helsinki fonte meteociel

Nel frattempo oltre ad avere visitato bene la città con abbigliamento rigorosamente termico, ci siamo prenotati un’escursione con gli husky, alla bellezza di -17°, tra dei laghi ghiacciati qualche decina di chilometri all’interno. L’esperienza è stata incantevole tra cani modello e posti unici oltre ad il simpatico accompagnatore della slitta.

tartarughe sculture

Io con Ruska e Cannon.

compagno di viaggio

partenza con slitta

panorami finlandesi

 

Il giorno seguente iniziavamo ad avvistare grandi pack di ghiaccio che galleggiavano tra le insenature del porto.                                                                                                                                        Intanto quel giorno la temperatura massima intorno alle 14:00 era di -17° con sempre vento forte, non si riusciva a tenere la mano fuori dai guanti per neanche 2 minuti! Conseguenza mani spaccate. eheh. Era il preludio alla giornata epica seguente..

5/01/17 -20° sulle nostre teste fonte meteociel

La mattina seguente era Domenica, eravamo ormai nel pieno di quella irruzione artica-continentale che poi colpì parte dell’Europa e fu causa delle grandissime nevicate del Centro e Sud-Italia.

6/01/17 gelo in rotta verso l’italia fonte meteociel

Il termometro segnava -23° ma al contrario dei giorni seguenti, era più vivibile per il semplice fatto dell’assenza di vento. Il panorama era questo, porto ormai parzialmente ghiacciato..

porto Helsinki foto 1

porto helsinki foto2

foto Helsinki foto 3

foto Helsinki scattata da webcam portofhelsinki

 

E’ stato davvero un regalo quel giorno per noi amanti della neve e gelo. Quindi abbiamo colto l’occasione di contemplare fino all’ultimo le sfumature dei colori e il suono del ghiaccio che circondavano la città.

Un posto meraviglioso magico in ottima compagnia di Michael, hanno creato questa mia esperienza indimenticabile.

 

Spero che tutti voi riusciate a fare un’esperienza nordica da portarvi dietro nei vostri ricordi con gioia. Se ne avete già fatte, scrivetelo pure quì sotto tra i commenti.

 

Un saluto da Cino di Leggiunoweatherlive

 

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: