Home Previsioni ed analisiNord Italia E PIOGGIA PRIMAVERILE FU

E PIOGGIA PRIMAVERILE FU

by Simone Mura

Buonasera! Come anticipato negli scorsi interventi, una perturbazione atlantica è entrata prepotentemente sul nord Italia con il suo carico di piogge; finora sono state particolarmente colpite le province di Como e Varese, dove la convergenza dei venti da sud-est (Scirocco) al suolo e sud-ovest (Libeccio) in quota ha consentito la caduta di abbondanti precipitazioni tra il pomeriggio e la prima parte della serata. Per domani è previsto un miglioramento delle condizioni atmosferiche, anche se residua instabilità interesserà alcune zone dell’Italia settentrionale nel pomeriggio.

Passiamo ora al dettaglio previsionale per domani e per l’inizio della settimana.

PREVISIONI NORD ITALIA

  • DOMENICA 2 NOTTE: tendenza ad attenuazione delle precipitazioni da ovest, con piogge residue su Lombardia orientale, Trentino Alto Adige, alto Veneto ed alto Friuli Venezia Giulia.
  • DOMENICA 2 MATTINA: all’alba e nelle ore successive insisterà nuvolosità sparsa su Liguria, Lombardia orientale e Triveneto, generalmente senza precipitazioni. Su comasco e varesotto è previsto l’inserimento del vento da nord, con componente favonica, che andrà intensificandosi nel corso della giornata raggiungendo anche le medie pianure, seppur con componente più occidentale.
  • DOMENICA 2 POMERIGGIO: da metà giornata si accentuerà l’instabilità su alcune zone del nord Italia, con possibili temporali sui seguenti settori: Valsesia in Piemonte, con successiva discesa verso novarese e vercellese centrali; Orobie, con estensione verso il confine con il Trentino e le pedemontane bergamasche e bresciane; Veneto e Friuli Venezia Giulia, con particolare riferimento ai settori più a nord delle due regioni (rilievi delle province di Belluno, Udine e Pordenone). Prosecuzione della fase di vento da nord tra Como e Varese ed in parte anche sulle medio-alte pianure lombarde.
  • DOMENICA 2 SERA: saranno ancora possibili temporali su tutto il Triveneto, più intensi sul Friuli Venezia Giulia, ed a tratti sul Piemonte centrale, in estensione verso pavese, milanese sud-occidentale e lodigiano in Lombardia (a fine post trovate la mappa, fonte Meteociel Arome, con la localizzazione delle precipitazioni previste in prima serata). Brevi temporali saranno possibili ancora sull’estrema Lombardia orientale.
  • LUNEDI’ 3: il peggioramento andrà esaurendosi definitivamente, con cieli in genere sereni o poco nuvolosi ovunque; nel pomeriggio avremo una modesta e passeggerà instabilità solo sull’estremo nord-est della Lombardia, al confine con Trentino, sul nord-ovest del Veneto e sull’Appennino emiliano-romagnolo, con possibilità su queste zone di brevi ed isolati rovesci.
  • MARTEDI’ 4: la giornata sarà simile a quella di lunedì, con maggiori passaggi nuvolosi e lieve accentuazione dell’instabilità pomeridiana su tutti i rilievi alpini e prealpini, con a tratti brevi sconfinamenti sulle pedemontane adiacenti, senza tuttavia che sia previsto il passaggio di una perturbazione organizzata, in contesto di correnti dominanti da ovest-nord-ovest.

A presto e buona domenica!

Simone

Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella 🤩🔥

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: