Fabio Fioramonti
🌧 🍁 BUONE NOTIZIE PER GLI AMANTI DELL’AUTUNNO E DELLA PIOGGIA☔☔
Buon Lunedì e buon inizio settimana, troviamo conferme in merito all’inizio di un’importante fase piovosa sulle regioni del Nord e centrali tirreniche a partire dalla serata odierna. (https://www.naturalmeteo.it/alla-ricerca-delle-piogge-autunnali-ipotesi-al-vaglio/).
Già dalle ore serali odierne, le condizioni atmosferiche tenderanno a peggiorare a partire dalle regioni nord occidentali, il tutto a causa dell’avvicinamento di una vera e propria perturbazione di origine atlantica con moto zonale W-E, la quale causerà un vero e proprio episodio di tempo perturbato (e non instabile come nei primi giorni d’autunno) con piogge ben distribuite su un’ampia fetta di territorio nazionale.
Nel dettaglio : Sin dalla prossima notte sono attese piogge a carattere sparso su Lombardia, Piemonte (specie parte centro settentrionale) , Liguria di levante ed alta Toscana (Versilia e Lunigiana), questo sarà solo l’avamposto del clou precipitativo (sistemi prefrontali) atteso nella giornata di Martedì 15. La perturbazione di origine atlantica ricolma di aria fresca avvicinandosi all’Italia andrà a richiamare forti venti dai quadranti meridionali sui bacini di mare di ponente, la ventilazione di Libeccio unitamente a quella di Scirocco sono grandi trasportatori di umidità oltre che di temperature miti, ragion per cui supponiamo piogge molto intense nel corso della giornata di domani sui settori di alta pianura adiacenti ai settori prealpini di Lombardia, Piemonte e Veneto, ove sono attese sottoforma di rovesci con accumuli pluviometrici finali entro la mezzanotte di Mercoledì compresi tra 100/150mm nelle zone sopracitate. La disposizione dei venti con traiettoria SW/NE andranno ad esaltare la fenomenologia nelle zone suddette per effetto staü orografico (sbarramento dei rilievi), considerando una situazione di “deficit” precipitativo latente ormai da mesi, la grande quantità di pioggia prevista a partire dalle prossime ore può destar preoccupazione, poichè la poca permeabilità dei terreni ormai “secchi” per la mancanza di pioggia potrebbe causare un deflusso molto rapido della pioggia attesa e di conseguenza sussiste la possibilità di fenomeni franosi e dissesti di tipo idrogeologico nelle aree alpine e prealpine. (Situazione che terremo monitorata con appositi post di “Nowcasting” nella giornata di domani).
Il tempo nel corso della giornata di Mercoledì tenderà a migliorare sulle regioni di Nord Ovest, favorito dall’attivazione di venti settentrionali (favonio) in discesa dalle Alpi a causa del transito dell’aria fredda che seguita la perturbazione atlantica, miglioramento che potrebbe risultare “effimero” poichè già da Venerdì il tempo andrà peggiorando nuovamente sulle regioni di Nord Ovest, a causa dell’avvicinamento di una nuova perturbazione proveniente dall’Atlantico ancor più “corposa” di quella sopra illustrata che causerà una fase importante di maltempo sulle regioni del Nord e centrali tirreniche. (Sulla quale non scendiamo nei dettagli dato il range temporale e la mancanza totale di concordanza di dinamica da parte dei modelli di nostro riferimento).
Contesto termico che sarà consono o leggermente al di sopra della norma sulle regioni del Nord Italia a partire da domani, con temperature massime che oscilleranno tra 15/17 gradi (nonostante il maltempo), discorso diverso per le regioni del centro sud, le quali godranno ancora di temperature simil estive a causa dell’intensa ventilazione dai quadranti meridionali in condizioni di tempo soleggiato o tutt’al più con nuvole in transito.
In allegato:
Img 1 Dinamica perturbata illustrata attesa nelle prossime ore da parte del modello europeo #Ecmwf
Img2Accumuli pluviometrici attesi entro la mezzanotte di Mercoledì in merito al passaggio perturbato di domani. Modello ad alta risoluzione #Arpege
Img 3 Ipotesi di maltempo elaborata dal modello americano #Gfs valida per Sabato (la quale necessita ancora di conferme)
Img 4 Spaghi meteo su media #Ensemble illustrati, relativi al piano isobarico 850hpa del paese dalla quale scrivo (pedemontana comasca).













HaveANiceWetWeekToAll
FF 🌧