Home Previsioni ed analisiNord Italia Correnti atlantiche al nord nel fine settimana

Correnti atlantiche al nord nel fine settimana

by Simone Mura

Pioggia in arrivo su gran parte del nord

Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni meteo per il nord Italia. Mentre vi scrivo una perturbazione sta transitando nel Mediterraneo, influenzando il tempo su parte delle regioni settentrionali, coinvolgendo i settori più a sud. Una seconda perturbazione, indicata nella mappa fonte Meteociel Ecmwf, raggiungerà il nord nel corso del fine settimana, risultando questa volta più incisiva sui settori più settentrionali; nella carta con le precipitazioni cumulate attese da qui a domenica mattina (fonte Meteociel Arpege) si evince che le zone con meno precipitazioni saranno le basse pianure occidentali, con l’alto Piemonte che risentirà invece dello stau indotto dalla ventilazione sud-orientale che causerà forti precipitazioni soprattutto nella sera-notte tra sabato e domenica. Quota neve intorno ai 2.000 metri (più bassa sull’arco alpino occidentale e nelle vallate strette piemontesi, soprattutto nella serata di sabato).
Entriamo subito nel dettaglio:
 
– VENERDI’ 22: cielo molto nuvoloso o coperto ovunque, con aperture nel corso del pomeriggio sulle pianure; nella notte saranno possibili precipitazioni su Liguria, basso Piemonte, bassa Lombardia (soprattutto i settori orientali), Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, particolarmente insistenti sull’Emilia centrale. Sulle altre zone saranno possibili deboli pioviggini intermittenti. Nel corso della giornata le piogge andranno concentrandosi al nord-est, attenuandosi progressivamente, con aperture a partire dal nord-ovest. Temperature in diminuzione.
Minimo di pressione sulla Francia, correnti umide meridionali raggiungeranno il nord Italia
– SABATO 23: il nord verrà raggiunto dalla seconda perturbazione, con nuvolosità in aumento sui settori più settentrionali e residue aperture tra basse pianure piemontesi e lombarde ed Emilia Romagna; le precipitazioni raggiungeranno ovest e nord Piemonte, Valle D’Aosta e alta Lombardia, con pioviggini possibili su media Lombardia e nord-est. In serata proseguiranno le piogge sulle zone già citate, oltre che su tutti i rilievi del nord-est e sulla Liguria, intensificandosi sull’alto Piemonte. Rinforzo del vento da sud-sud-est sul Mar Ligure, con moto ondoso in netto aumento. Temperature in calo nelle zone interessate dalle precipitazioni.
 
Piogge attese entro domenica mattina, intense sabato sera/notte sull'alto Piemonte
– DOMENICA 24: in mattinata cielo in prevalenza nuvoloso su tutti i settori, con deboli precipitazioni intermittenti alternate a pause possibili ovunque; le piogge saranno più insistenti sul Friuli Venezia Giulia e meno probabili sull’Emilia Romagna. Nel pomeriggio si formeranno locali rovesci o temporali sui settori centro-settentrionali di tutte le regioni, in attenuazione in serata. Temperature stazionarie.
 
– TENDENZA SUCCESSIVA: ad inizio settimana prossima è prevista una generale attenuazione delle precipitazioni e dell’instabilità, ma in questo momento è prematuro disegnare un’evoluzione precisa, per cui vi rimando al prossimo aggiornamento.
 
Auguro a tutti voi un buon fine settimana!
 
Simone Mura
 

Tutte le nostre previsioni per il Centro, le trovate qui: previsioni Nord Italia.

Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: