191 

Al nord blanda perturbazione, in un mare di alta pressione
Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni meteo per il nord Italia. La situazione vedrà il proseguimento di questa fase secca che perdura ormai da molto tempo; l’unico lieve disturbo verrà portato da un lieve passaggio perturbato nel corso di domani, che causerà deboli e locali pioviggini su alcune regioni. Da sabato nuovo generale “miglioramento”, se così possiamo chiamarlo considerato che servirebbe l’arrivo delle precipitazioni.

Eccoci dunque con le previsioni:
– VENERDI’ 4: dalla notte aumento della copertura su tutti i settori, tranne sui rilievi alpini e prealpini; deboli piogge/pioviggini intermittenti interesseranno nel corso della mattinata Lombardia centro-occidentale, alessandrino e Liguria centro-orientale (come da mappa fonte Meteociel Arome). Dopo una pausa nel pomeriggio, nuove pioviggini saranno possibili in serata tra Lombardia meridionale, Emilia Romagna, Liguria orientale, basso Veneto e basso Friuli. Temperature in calo nei valori massimi.
– SABATO 5: avremo rasserenamenti da nord verso sud, con residui annuvolamenti sull’Emilia Romagna, senza precipitazioni, e locali nebbie/foschie in pianura. Lieve rinforzo della ventilazione settentrionale sui rilievi alpini, prealpini e pedemontani. Calo delle temperature minime (tranne sull’Emilia Romagna), massime in aumento.
– DOMENICA 6: sarà ancora una giornata con tempo stabile ovunque, con passaggio a tratti di nubi alte. Rinforzo del vento da nord su rilievi alpini e prealpini. Temperature in aumento nei valori massimi.
– LUNEDI’ 7: cielo sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, con deciso rinforzo del vento da nord su tutti i rilievi e sulla Lombardia occidentale.
Per ora è tutto, auguro a tutti voi un buon fine settimana!
Simone Mura