Home Senza categoria Come evolverà il tempo settimana prossima?

Come evolverà il tempo settimana prossima?

by Andrea Gheller

Buongiorno e buon Sabato,
FERITA BARICA DURA A RIMARGINARSI SUI BACINI CENTRO OCCIDENTALI DEL MEDITERRANEO

Come illustrato nelle supposizioni precedenti, proprio in queste ore le regioni italiane di Nord Ovest saranno messe “sotto torchio” da piogge incessanti di tipo moderato (fenomeni intensi sulla Liguria) almeno sino alla giornata di Lunedì compreso. In fasi di maltempo che si annunciano durature come questa, il previsore si mette alla ricerca di una data indicativa di “tregua” dal brutto tempo, cominciamo con il dire che dinamiche atmosferiche di questo tipo faticano sempre un po’ ad esaurirsi, poiché se consideriamo che (come in figura 2) ad Est dell’Italia è presente una figura altopressoria di tipo semi stazionario e quindi che impedisce l’evoluzione della perturbazione con moto zonale Ovest-Est, il sistema perturbato dovrebbe esaurirsi proprio da dove si è originato, cosa non facile dal momento in cui la penisola è circondata da mari che vantano anomalie termiche positive sulle acque superficiali e data l’origine della perturbazione che viene alimentata da aria più fresca di origine atlantica, il Mediterraneo centro occidentale sarà sede di contrasti atmosferici anche nel corso della prossima settimana.
L’affondo perturbato che allo stato attuale risulta ben strutturato e si protende dalla Gran Bretagna alla penisola iberica, a partire da Lunedì 21 subirà una modifica nel suo “assetto” , come mostrato in figura 1 l’anticiclone delle Azzorre si allungherà verso la parte meridionale della Gran Bretagna tagliando quasi di netto l’alimentazione fresca ed umida alla perturbazione in atto in queste ore. Il risultato sarà un “cut off” depressionario che andrà ad isolarsi in sede iberica ove arrecherà una fase di maltempo veramente intensa, in sede italica nelle giornate di Martedi e prima parte di Mercoledì si assisterà ad un temporaneo miglioramento del tempo sulle regioni colpite dalle piogge di questi giorni, ma purtroppo non sarà destinato a durare poichè la depressione in sede iberica giocherà di “sponda” con l’Altapressione delle Azzorre ed evolverà verso levante posizionandosi sulle Baleari (dove riacquisterà energia) ed arrecando una nuova fase di maltempo non solo sulle regioni italiane di Nord Ovest, ma anche a gran parte delle regioni tirreniche finora “risparmiate” dal maltempo.
Forniremo una supposizione più dettagliata in merito a partire da Lunedì.

In allegato: Dinamica perturbata illustrata sopra, proposta dal modello americano #Gfs

Img2 Mappa precipitativa (indicativa) valida per la giornata di Giovedi 24 nella quale si mette in risalto il ritorno del maltempo sulle regioni di Nord Ovest con maggior coinvolgimento delle regioni centrali.

Fig. 1


Fig. 2

HaveANiceWeekendToAll

FF

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: