Home Senza categoria Chi si aspettava un esordio dell’Estate in “Grande stile” dovrà pazientare un po’ .

Chi si aspettava un esordio dell’Estate in “Grande stile” dovrà pazientare un po’ .

by Andrea Gheller

☁️ ⛈ ARIA MOLTO FRESCA PER LA STAGIONE DETERMINA LO SVILUPPO DI NUBI CUMULIFORMI E TEMPORALI☁️⛈
Fabio Fioramonti,
Buongiorno e buon Venerdì, come accennato nella scorsa analisi (https://www.naturalmeteo.it/maggio-si-congedera/), l’alta pressione delle Azzorre non riesce ad affermarsi in maniera decisa sulle nostre regioni a causa di una circolazione perturbata che staziona sull’Est Europa e Balcani.

Come mostra l’immagine appena scattata dal satellite, la nostra penisola è sede di sviluppo di corpi nuvolosi di tipo cumuliforme, indotti prevalentemente dal contrasto in libera atmosfera tra aria più fredda proveniente da Nord Est ed aria più calda preesistente nei bassi strati. Nel corso delle prossime ore dovremmo attenderci condizioni meteo instabili su gran parte della penisola, con fenomeni temporaleschi comunque ad “evoluzione rapida” che prediligeranno il settore appenninico centro meridionale e settori di pianura adiacenti, seppur alternati ad ampie schiarite. Sulle regioni settentrionali i temporali saranno più diffusi su centro Est Alpi, mentre i settori di pianura vedranno solo un gran “Via vai” di nuvoloni grigi veicolati velocemente verso Sud da correnti tese da N/E in quota, anche se non sono esclusi brevi ed isolati rovesci sul Piemonte meridionale, bassa Lombardia, Emilia Romagna e Liguria soprattutto nella mattinata odierna.

Questa dinamicità atmosferica di chiaro stampo primaverile ci accompagnerà per tutto il Weekend con temperature che risulteranno addirittura al di sotto della media stagionale e clima addirittura molto fresco specie durante gli eventi temporaleschi, sensazione di caldo decisamente sopportabile durante le ore diurne laddove interverranno ampie schiarite.
Con L’esordio dell’estate meteorologica (1 Giugno) troviamo conferme modellistiche riguardo ad una tendenza atmosferica con instabilità ancor più accentuata questa volta sulle regioni settentrionali, con sviluppo di temporali più “organizzati” che non coinvolgeranno soltanto le aree montuose ma anche gran parte dei settori di pianura. Insomma chi si aspettava un esordio estivo in “grande stile” dovrà pazientare almeno fino alla fine della prima decade di Giugno.
In allegato:
Immagine appena scattata dal Satellite fonte radar meto #Cml

HaveANiceWeekendToAll

FF 🤙

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: